Windows 7 x64, Comodo Firewall non vuole andare

Salve ragazzi, ho appena installato windows 7 pro x64
E tra i “must-have”, ho installato l’ultima versione di Comodo Firewall + Antivirus (cispremium_installer_x64).
Appena installato e riavviato il PC, perdo completamente la connessione al router!

Faccio un breve riassunto dei passi che ho fatto:

  • Disabilitato Firewall di windows
  • Installato Comodo
  • Scelta l’opzione “NON voglio utilizzare i dns di comodo”
  • Riavvio il sistema

A questo punto ho il punto esclamativo nella taskbar e l’appilicazione mi infomra dicendo che comodo firewall non sta funzionando.
Ho provato anche il tasto che dovrebbe autoriparare, ma nulla.
Se disattivo tutto, comunqe non va.

Se pingo me stesso (192.168.0.3) il ping risponde
Se pingo il router (192.168.0.1), non risponde

Ho provato a fare ping 192.168.0.1 -t
mentre il ping non risponde, ho disinstallato COMODO. Appena l’uninstaller scriver “ripristino server DNS” (o qualcosa del gnere), il ping immediatamente risponde…

Girovagando nel forum, un utente esperto consiglia di utilizare il Malwarebytes. Il pc è fresco di format, ed appena aggiornato, dubito che ci sia già un virus. E comunque ho fatto una scansione completa senza nessun risultato.

Cos’altro posso provare? Grazie

non sono un esperto, ma i casi del tuo problema secondo me possono essere 5:
1 sei sicuro che durante l’installazione hai scelto “non usare i dns di comodo”?
2 comodo potrebbe non essere stato installato correttamente
3 forse comodo aveva abilitato la funzione “blocca tutto il traffico”
4 comodo ti ha informato che ha rilevato la nuova rete (la tua)? se non e cosi, avra scelto automaticamente di bloccarla
5 sei sicuro che la versione di windows 7 sia x64? se e x64, sei sicuro che hai scaricato la versione x64 di comodo?
sono nuovo in questo forum. ce percaso un apposita sezione per presentarsi? se e cosi, mi date il link?

Grazie per la risposta. Dei 5 punti, l’unico dubbio è il numero 4
Effettivamente non mi ha dato nessun messaggio, nessun pop-up “nuova rete”…

ce l’hai installato adesso comodo? senti prima, quando hai installato comodo e riavviato, la rete almeno risultava collegata? solo la rete no internet. aspetta, hai scritto che l’uninstaller di comodo, ha detto ripristino dei server dns. allora fors, durante l’installazione, avrai scelto di cambiare i dns con quelli di comodo.

Ho provato a reinstallarlo (3^ volta) e sono sicurissimo di aver scelto NON voglio i dns di comodo.

Per fare andare internet son costretto a disinstallarlo.
Ho provato a fare l’installazione senza collegare la rete e collegarla dopo, ma comunque non la rileva ed ho sempre il messaggio che il firewall non sta funzionando

ma sei sicuro che e a 64 bit windows 7, vero?

si il file di installazione è cispremium_installer_x64

no il file di installazione comodo, ma windows 7. se non sai che bit e windows 7, vai alle prpieta di sistema. se non trovi nulla fai cosi: vai nel disco locale dove e installato windows 7,tra tutte le cartelle se ci sono due cartelle che sono programmi e programmi(x86)(qualcosa del genere) windows 7 e x64; se tra le cartelle ce solo programmi(qualcosa del genere), windows 7 e x86. almeno e cosi per quanto io ne sappia

Si, è la versione a 64 bit

a questo punto,l’unica cosa che mi viene e che comodo viene installato male. prova a riscaricare il file di installazione e vedi come va.

Niente da fare…

Grazie per l’aiuto :wink:

provato a fare una pulizia del registro di sistema prima di reinstallare?

Ciao finalmente ho risolto. :slight_smile:

Ieri ho postato anche nella sezione internazionale (e ci andrò a rispondere a breve) e mi hanno consigliato di utilizzare COMODO System Cleaner.
E’ un programma straordinario che non conoscevo :slight_smile:
Non credo però che sia stata quella la soluzione, perchè il primo install l’ho fatto a PC vergine, appena formattato ed aggiornato (con windows updater).
Ho omesso di dire che in tutti i tentativi (e son stati parecchi) ho cambiato la cartella di destinazione da C:\Program Files\xxx a C:\Programmi\xxx
L’ultima volta, invece ho fatto la pulizia ed ho installato in c:\Program Files
Non so quale delle 2 azioni è stata quella decisivia.
Grazie per il supporto :slight_smile:

la soluzione è stata quella di aver lasciato il percorso di default…
il tuo sistema è a 64bit quindi quando installi un programma devi lasciare la cartella di default perchè il SO deve capire se quel programma deve essere avviato a 64bit oppure a 32bit, perchè a differenza di un sistema a 32bit, sul 64bit puoi avviare applicazioni installate a 32bit.

Infatti i percorsi per tali file sono differenti, per i programmi a 64bit il percorso di installazione deve essere C:\Program Files, mentre per i programmi a 32bit il percorso di installazione è C:\Program Files (x86).