System volume information

Ecco la scansione totale di oggi…

Che roba è ? Cosa faccio ?

http://img140.imageshack.us/img140/2092/scansione.jpg

Grazie a tutti.

la cartella System Volume Information è creata da Windows e più precisamente dal processo che crea il punto di ripristino del tuo pc, adesso ti ritrovi dei virus al suo interno perchè quando è stato creato qualche punto di ripristino il pc era infettato ed ha creato un copia di backup dei virus all’interno di quella cartella…
quella posizione è molto sicura perchè non accessibile ad altri software infatti molto probabile che Comodo non ti faccia eliminare quei file quindi non ti provocheranno mai problemi perchè non possono essere eseguiti da li…

se però vuoi eliminarli per maggior sicurezza e per pulizia fai in questo modo:
devi disattivare il Ripristino configurazione di sistema, per Vista in questo modo:
tasto destro del mouse sull’icona Computer che trovate sul desktop>proprietà>protezione sistema>e togli la spunta alle unità selezionate>rispondi di si e riavvia il pc…

adesso sono stati eliminati tutti i punti di ripristino, quindi anke quei virus, e se vuoi puoi attivare nuovamente il Ripristino configurazione di sistema…

spero di esserti stato di aiuto ;D…

Ho Win XP Pro… comunque ora non mi da più risultati di virus; ho disattivato il ripristino di sistema e rifatto la scansione, la quale non ha rilevato alcun virus.

Domanda sui drive esterni USB: come mai se faccio una scansione della mia pendrive non mi da nessun virus, e dopo qualche settimana rispunta fuori un Worm dalla stessa penna ?

E’ possibile che un Worm si insidi nel System volume information e infetti i dispositivi usb ?

Thanks.

la cartella system volume information è una cartella sicura, perchè di default non è accessibile all’utente nè tantomeno ai programmi, infatti gli antivirus non ti eliminano i virus da quella cartella a meno che non si modificano i diritti sulla cartella e la rendi accessibile all’utente… inoltre quello che c’è al suo interno non può essere eseguito infatti non sarebbe successo nulla se tu avessi lasciato i virus in quella posizione, ovvio che se ripristini quel punto di ripristino (scusa il gioco di parole ;D) infettato avresti il virus nuovamente!!!

se la penna non la utilizzi per l’intera settimana è una cosa abbastanza strana (se fai la scansione da un pc pulito!!!)
se poi durante questa settimana utilizzi la penna su sistemi infettati è normale che ti ritrovi con i virus…

Ciao :slight_smile:
Avevo anchio questo problema, ti consiglio di disabilitare il Ripristino configurazione di sistema e di fare una full scan con malwarebytes ed spostare in quarantena tutto quello che trova.

Per me a funzionato :-TU

EDIT Ah quasi dimenticavo, disabilita l’av di comodo mentre stai facendo la scansione perchè malwarebytes si inceppa con il real time(di comodo) attivato.