Ma come si fa ad evitare che comodo inserisca automaticamente i file nella sezione file sicuri?
Fino alla precedente versione i file che venivano inseriti automaticamente in quella sezione erano pochissimi ( nel mio caso 5/6 ) e se li cancellavo NON ritornavano in automatico ( almeno fino a quando non usavo un determinato programma ). Con le ultime due versioni invece quella sezione viene popolata in automatico con una lista di file “infinita” e viene aggiunto di tutto di più ( file exe, dll, file temporanei ecc…) ed è una tortura consultarla…e se cancella tutto il tempo di chiedere e riaprire la finestra tutto si “ripopola”.
Esiste un rimedio? Vorrei essere io a decidere quale file è sicuro e quale no.
Una altra domanda…perché il file c:/program files/windows sidebar/siderbar.exe si ripete nella lista file sicuri 14 volte? Non ne basta 1?
Tra l’altro quella voce qualche giorno fa si ripeteva “solo” 4 volte poi sono diventate 6 e adesso vedo che sono a quota 15!!!
se segui quella procedura gli alert aumenteranno di parecchio (tutti i file eliminati dalla lista o non aggiunti alla lista dopo aver eseguito la procedura linkata genereranno alert)…a te la scelta :).
Se un file che non è in lista lo vuoi aggiungere manualmente fai così:
con la nuova versione 5.4 molti file sono stati aggiunti ai File sicuri di default, per velocizzare ed ottimizzare varie operazioni e vari compiti…
anche io non condivido molto sta cosa, infatti tra i file sicuri sono inseriti anche tutti gli eseguibili di Comodo 88) ??? :o 88) ??? :o cioè voglio dire, Comodo non ritiene sicuri i suoi file ?!?!?!?! c’è bisogno di inserire i suoi file tra i File sicuri? bahhh
Qui trovate 2 righe su questa aggiunta di default di molti file ai File sicuri
Ho già provato a disabilitare le opzioni indicate in quel post ma la cosa non cambia. Vorrei anche eliminare la lista degli autori fidati ma devo farlo una ad uno perchè comodo non mi da l’opportunità di farlo selezionandoli tutti!!!
Per quanto riguarda quello che ho indicato sopra relativo al file c:/program files/windows sidebar/siderbar.exe che si ripete nessuna ha una spiegazione? Ora sono arrivato a quota 21 nella lista files sicuri…
seleziona tutti i fle sicuri e cancellali, in modo da svuotare la lista (quindi devi selezionare tutti tutti i file, non solo i file sidebar.exe)… poi riavvia e Comodo piano piano la riempirà come si deve…
Ho gia provato parecchi volte questa procedura ma niente da fare. Quella voce viene rinserita lo stesso piu volte. Comunqu ieri ho risolto aggiungendo quel file come sicuro alle regole del d+ e ho svuotato la lista files sicuri. Avendolo aggiunto alle regole comodo non me lo mette piu in automatico nella sezione files sicuri. Non ho capito pero qual era il problema ma pazienza…
Grazie comunque a tutti per la vostra gentile disponibilità :-TU