Ciao a tutti,
ho installato Comodo IS su un pc con win7 a 64 bit, non posso eseguire la scansione perchè è molto lenta e dopo aver raggiunto il 12% in 24 ore, ho pensato di rinunciarvi.
Potete darmi indicazioni in merito ?
Grazie!!!
ciao a te!
Allora apri CIS e vai in Antivirus → Impostazioni Antivirus
Adesso controlla la voce “Tralascia file più grandi di (MB)” che trovi nelle tre schede “Scansione in tempo reale - Scansione manuale - Scansioni programmate” e dimmi a che valore stanno impostate!!!
Di default il valore è “50” per tutti e tre, tu forse hai impostato qualche valore troppo grande!!!
Facci sapere
Grazie intanto per l’attenzione mostrata al post.
Segnalo che il valore di default riportato nelle tre schede è di 40mb. e comunque non ho effettuato alcuna modifica dopo l’installazione.
…che si fa ?
ciao mirk, scusa se intervengo ma è normale che se scannerizza anche files grandi debba esser per forza lenta? se si anche in presenza di sistema operativo su disco ssd?
a me fa lascanzione in 20-25 minuti… quindi non saprei che dirti.
ma hai un sistema con win7 a 64 bit e installato comodo 64 bit ?
Beh… evidentemente a malincuore, non essendo riuscito a trovare la soluzione… sarò costretto a cambiare software antivirus.
Molto probabilmente dipende dal numero di file da esaminare sul tuo pc.
Uso comodo su più pc ed ho riscontrato che sul pc dove ho circa 200000 file in 10 minuti la scansione è terminata, ma in altri in cui supero abbondantemente il 1000000 di file la scansione dura molto di più.
Nel mio caso è normalità. io uso ancora xp ed al massimo 1 gb di memoria, ma ho la tranquillità che comodo fa bene il suo lavoro. Nel tuo caso con windows 7 hai molta più memoria quindi settando bene la configurazione di comodo riuscirai tranquillamente ad avere un pc libero da virus.
Se ti è possibile posta un’ immagine della configurazione.
Poi credo che tutti noi siamo liberi di tenerci i virus che vogliamo.
Personalmente preferisco che la scansione duri anche parecchio ed avere il pc lindo.
Se tu opti per una scansione velocissima non credo di poter permetterti il tuo pc altrettanto libero da virus.
n.b. vedi test Matousec (altri antivirus non danno la stessa sicurezza).
Ciao.
Ciao Libellula,
anche a te grazie per l’interesse mostrato al mio post.
il problema probabilmente è stato risolto. La scansione interferiva con Spyware Terminator 2012 che avevo installato e che risultava in esecuzione. Disattivando l’applicazione, Comodo opera regolarmente.
Mi suggerite un buon antispyware free che possa “convivere” con Comodo ?
Grazie
Non ti serve spyware terminator o altro antispyware ci pensa il def+ a proteggerti dagli spyware, apri Comodo dalla try-defense+ -aree di controllo e vedi un pò da cosa ti protegge…non serve un antispaware checonsumerebbe solo risorse e creerebbe solo conflitti e problemi come quello che ti è successo.
Fai scansioni on-demand con Malwarebytes antimalware e dormi sonni tranquilli.
quindi andavano in conflitto?
Si, ma non tanto per l’incompatibilità fra i due prodotti, quanto invece per il fatto che lo spyware residente in memoria, processa ciascun file che Comodo analizza durante la scansione. Anche se non ne sono certo, credo che questa sia la spiegazione più plausibile.
Ciao
buongiorno, scusate per aver abbandonato il topic per un pò!!!
Comunque si ho fatto un errore nel mio precedente post, il valore di default è 40, ho detto 50 perchè io il mio CIS l’ho impostato così
La domanda successiva che ti avrei fatto sarebbe stata proprio se avevi altri programmi antivirus (malware, spyware) in esecuzione perchè essi interferiscono tra loro, non solo Comodo ma tutte le suite di sicurezza… non si può eseguire una scansione con il programma antivirus X se in esecuzione c’è anche il software antivirus Y (o qualunque sia) perchè analizzerebbero i file in contemporanea, e poi ogni sw analizzerebbe l’attività dell’altro quindi immagina tu che casino!!!
Come ti suggerisce l’utente portobello non ti servono altri software per la sicurezza se hai attivi tutti i componenti di Comodo e ti fidi di lui (ovvio che c’è bisogno anche di una particolare attenzione da parte dell’utente, se consenti qualcosa che Comodo ti aveva segnalato come pericoloso e lo è veramente e tu non blocchi la colpa non è sua :D)!!!
ciao mr-t, è normale che più file si hanno da analizzare più lenta sarà la scansione!!! Ma allo stesso tempo non c’è una tabella che dica quanto deve durare una scansione in base al numero di file però è certo che stare al 12% dopo 24ore fa pensare che c’è qualcosa che non va… io sul mio PC ho tanti file e non supero l’ora e mezza per una scansione completa!!!
Credo che superate le 3 ore di scansione, se non si hanno tera e tera di file sia sintomo di problemi!!