[RISOLTO] Tray Icon missing: Icona di Comodo mancante nella tray-bar

Saluti a tutti.

Ricerca già effettuata con alcuni risultati, purtroppo in inglese oltre che in greco… Non voletemene se posto un argomento presumibilmente già discusso: non ho trovato, o non sono stato capace di trovare una risposta adeguata.

Da qualche giorno l’icona di C.I.S. 5.4.189822.1355 DBVirus 8942 non compare nella tray, e ciò accade - tra l’altro - in modo casuale: all’avvio a volte compare e a volte no.

Aggiungo che i processi appartenenti a Comodo: cfp.exe, Cleaner_Validator.exe, cmdagent.exe sono eseguiti all’avvio del computer e regolarmente attivi

Nel mio s.o. XP PRO SP3 (uff.) regolarmente aggiornato, non è selezionata l’opzione “Nascondi le icone inattive”.

Non ho installato nuovi programmi, ed in ogni caso i programmi ad avvio automatico attivi - e visibili - nel mio PC oltre ai servizi nativi di windows, installati e coesistenti da tempo sono:
BackGroundSwitcher.exe (cambio sfondo automatico per windows),
MagicTune.exe (utilità di impostyazioni colori e luminosità monitor Samsung)
VProSvc.exe e SymSnapService.exe (Norton Ghost)
vsnp2uvc.exe (webcam)
Acrobat.exe
FNPLicensingService.exe (sistema ufficiale di attivazione licenza Amplitube)

Ho una navigazione accorta e non scarico materiale da siti dubbi.

Personalmente penso che una nuova reinstallazione potrebbe risolvere il problema (sempre che non si ripresenti ugualmente) Detto questo, chiedo un parere possibilmente esperto. Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Queste sono le mie impostazioni, non so se hai le stesse (clic sull’immagine per ingrandire).

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t2199_comodoicona.PNG

Comunque forse con una nuova reinstallazione potresti risolvere.
Ciao, Alessandra.

Grazie per il consiglio, ma come forse avrai letto nel mio primo msg l’opzione “Nascondi le icone inattive” non è mai stata selezionata selezionata. In ogni caso una “ripassata” fa sempre bene !

C’è stato un successivo peggioramento della situazione, che si evidenziava con l’avviso di windows (XPProSP3) che il sistema poteva non essere protetto. Cosicché stamattina, non senza una certa preoccupazione, dopo aver salvato la mia configurazione personale ho scaricato reinstallato e riconfigurato C.I.S. che ora - nonostante i dubbi precedenti la reinstallazione - pare funzionare bene.

Come al solito l’operazione, solo in apparenza lunga, si è risolta in un tempo di molto inferiore a qualsiasi tentativo di “riparazione” che comporta analisi, tentativi e quindi perdite di tempo.

Rimane il dubbio di come può essere successo, ma a questo punto forse non è così importante.

Ciao !

Felice che tu abbia risolto :-TU . Alessandra.