Rilasciato COMODO Time Machine 2.6.138262.166

Download Comodo Time Machine

Sto provando CTM e finora nessun problema, facendo i dovuti scongiuri!
Permette di creare/ripristinare snapshot in un niente! :stuck_out_tongue:

Saluti

Mediamente uno snap quanto occupa? Mi pare di aver letto che le dimensioni variano in base all’occupazione dell’hard disk ma non si capisce il rapporto occupazione/grandezza delle snap.

Grazie per qualsiasi info :slight_smile:

Ciao kronos :slight_smile:

Allora ti piace ;D …forse hai potuto provarla meglio, che ne pensi?

Ciao Giascar :slight_smile:

avevo controllato tempo fa… lo sai che non ricordo :-\ quando riesco controllo di nuovo.

Non ho idea di dove vengano salvate queste snapshot…
Ad ogni modo son riuscito a recuperare queste informazioni riguardanti la dimensione della snapshot (snap di circa 6,2 Gb di dati “reali”).
Solo 67Mb alla fine…

http://img38.imagefra.me/img/img38/2/1/10/kronos/f_12c33ivd2m_8382d75.png

Saluti

Ho provato in maniera “standard”, cioè installando programmi spazzatura e poi ripristinando…
Non ho ancora testato CTM dal versante sicurezza, ma non ne ho neanche moltissima voglia :stuck_out_tongue:

Sarebbe carino vedere come si comporta con malware che lo possono mettere davvero in difficoltà, testarlo con semplici installazioni o rogue, per esempio, sarebbe troppo facile…

Per il resto non sta deludendo le aspettative, anzi fa il suo bel lavoro :wink:

Saluti

Veramente un gran bel software. Le snapshot di norma sono contenute, anche con l’hard disk carico.
Rallenta un pò il sistema in avvio, anche se poi, a regime, l’impatto è quasi trascurabile (5 - 6 Mb di RAM).

Purtroppo a me non si installa perchè rileva la presenza dei RAID DRIVER

Speriamo che presto riescano a superare questa limitazione

Non supporta il linguaggio Italiano che, anche se non è difficile interpretare le istruzioni in inglese, darebbe un tocco di vera internazionalità

Ho provato con qualche malware, niente di eccezionale erano virus normali ;D e fino ad ora non mi ha deluso, appena riesco proverò con qualcosa di più serio.

Bye :wink:

Anch’io ne sono entusiasta e anche se ci sono delle limitazioni (V)

(:WAV)

Uhm mi devo correggere: l’ultima snap fatta si è presa ben 10 Gb. Comunque, considerando la capienza media dei nuovi Hard Disk e le disastrose conseguenze di un sistema compromesso, è un prezzo che si può pagare credo.

Mi balenava un’ideuzza (correggetemi se sbaglio):
se formatto il sistema, reinstallo i programmi che mi servono e faccio una snapshot, a distanza di tempo, recuperando quella snap dovrei far tornare il Pc come nuovo, senza dover più formattare o usare programmi come Norton Ghost, giusto?

salve, sono mario1956a ho installato l’ultima versione di Comodo Time Machine ho window 7 come sistema operativo dopo il riavvio non mi riconosce nessun sistema operativo non posso entrare in modalità provvisoria insomma ho il computer bloccato. qualcuno può aiutarmi grazie :cry:

Salve a tutti, ho un problema, ho usato ieri il programma solo che una volta utilizzato non riesco + a collegarmi a internet con quel pc, dell’antivirus è rimasta solo l’icona e quando provo spegnere il pc resta sulla scherma “arresto del sistema in corso” e devo spegnere con il pulsante…qualcuno saprebbe aiutarmi?

e’ c apitato anche a me,ho disistallato ravviato e istallato di nuovo,adesso funziona tutto :wink:

Ah bene…grazie :slight_smile: ci avevo pensato, ma non l’avevo fatto per paura che poi sarebbe stato impossibile recuperare tutto…adesso provo a disinstallare comodo…vi farò sapere :slight_smile:

Ma quando provo a disinstallare mi chiede a quale sistema voglio tornare…quale devo mettere? io avevo creato uno snapshot denominato “sistema funzionante” però mi compare accanto “current” sarebbe quello che ho per adesso no? ma se quello che ho per ora non va cosa concludo? quale hai messo tu?

ho messo basline …quello iniziale :wink:

A titolo informativo, ieri ho provato a disinstallare Time Machine. Il processo di disinstallazione ha generato un errore che ha compromesso l’intero sistema operativo.

L’unica cura è stata il reset totale della macchina da disco di rispristino. Per fortuna l’eRecovery di Acer permette di ripristinare Windows 7 salvaguardando i documenti.

Magari sono stato jellato io, però mi pareva giusto avvisare.

mi dispiace per l’inconveniente…mi sembra un ottimo prodotto forse paga un po’ la sua giovane eta’…per esempio con i dischi raid non funziona…speriamo che riescano a superare questa incompatibilita’ ;D

anke io ho disinstallato CTM perchè non mi stava bene il rallentamento dell’avvio del pc dopo l’installazione di CTM e durante la disinstallazione ho avuto diversi messaggi di errori di memory overflow (o qualcosa del genere non ricordo con precisione)…
per fortuna però il pc si avvia normalmente nonostante questi errori e non ho dovuto ripristinare il pc…
tutto questo su Windows Vista 32bit…

@ Sirio: che tu sappia, è in programma la “nazionalizzazione” di CTM?