Rilasciato COMODO Offline Updater 1.0.43.33

Finalmente il tanto atteso Comodo Offline Updater per CIS è stato rilasciato.

==================================
Per XP (sp2 o successivo) e Vista, 32 e 64 bit

Download: COU_Setup_1.0.43.33_XP_Vista_x32_x64

Per poter installare il software è necessario NET Framework 2.0 o successivo.

Dimensione: 2MB ( 2256896 )
MD5: 47428FB82A21D08717F49976609C4201
SHA1: 0304AE2F1C678122C5C80BFF95D163AAD63B81FD

Attenzione una volta avviato può scaricare molti dati, per esempio circa 2GB per quanto riguarda CIS 3.12/3.11.

Importante per gli utenti di CIS 3.12/3.11 : aprire i settings, togliere la spunta su automatically detect selezionare av/updates310 e cambiarlo con av/updates311, una volta fatto possiamo riabilitare automatically detect rimettendo la spunta, questo salverà il download della 3.10 ESM release base. Per applicare queste impostazioni riavviare il PC.

Come fare per impostare CIS ad usare questo updater invece della versione internet:

Aprite CIS==>> Altro==>> Impostazioni==>> Proxy e nel campo Antivirus Update Host cambiate http://download.comodo.com con il nome del computer o l’indirizzo IP del sistema dove avete installato Offline Updater. Per esempio http://192.168.1.100 premete Applica e controllate gli aggiornamenti.

L’updater offline deve scaricare tutti i file necessari al suo funzionamento prima di iniziare a scaricare gli ultimi aggiornamenti.

N.B. Non ho ancora potuto provarlo, quindi per domande o dubbi potete fare riferimento a questo topic (in inglese).

Saluti.

[attachment deleted by admin]

non ho capito… serve per fare aggiornament ioffline ? O.o scusa la domanda ma come fa ?

Mah? Come ho scritto sopra non l’ho provato. Comunque da quello che ho capito serve soprattutto alle aziende che hanno una rete con più client… per facilitare il processo di aggiornamento nei vari PC.

Non è molto comodo per gli utenti privati :-\ anche perché la prima volta deve scaricare tutti i file necessari (qualche gigabyte), e per farlo impiega qualche ora (circa 9 ore).

Saluti.

Mah … in pratica, per chi non ha una connessione, è inutile.

Non era più semplice e meno impegnativo produrre un file di aggiornamento autoinstallante invece che questo marmadrone?

In effetti… comunque alla fine, per via del problema all’aggiornamento dell’AV, l’hanno dovuto dare un link per il DB completo :smiley: :smiley:

Uhm…è un pò strano sto software…l’ho fatto partire circa un’ora fa, vedo che sta trasferendo pacchetti a manetta ma nei log è tutto così:

[i]Attempting to locate and download file 'http://download.comodo.com/av/updates311/sigs/bases/BASE_END_USER_v1843.cav

File ‘http://download.comodo.com/av/updates311/sigs/bases/BASE_END_USER_v1843.cav’ not found.

Attempting to locate and download file 'http://download.comodo.com/av/updates311/sigs/bases/BASE_END_USER_v1844.cav

File ‘http://download.comodo.com/av/updates311/sigs/bases/BASE_END_USER_v1844.cav’ has been downloaded.[/i]

Al momento sta cercando di scaricare il _v2016, e gli “has been downloaded” sono solo 3 , tutti gli altri “not found”: per me c’è qualcosa di strano ;D

In più se vado a vedere la cartella Data, continua ad essere vuota nonostante gli “has been downloaded”. Se faccio una ricerca per nome file, immettendo ad esempio “BASE_END_USER” non trovo nessun file.

Ma che ca…!? ???

Ok, consultando il thread in inglese ho realizzato che inizialmente i file vengono scritti in C:\WINDOWS\Temp con estensione .tmp e vengono poi spostati nella cartella giusta a processo ultimato. Sono già a 1 giga di roba scaricata, spero mi basti lo spazio su disco! ;D

;D ;D

Benvenuto nel forum Caco,

ci diresti come è andata a finire?

Grazie.

Benvenuto nel forum Caco,

Grazie sirio :wink: Dunque, il download è terminato, solo per la 311 sono 2,8 giga. Ho provato poco fa un aggiornamento da un CIS client ed ha funzionato ;D

Ora però devo fare la vera prova:

-intanto vedere se copiando gli archivi sul server definitivo, Comodo Offline Updater li riconosce ed evita di riscaricare tutto daccapo

-vedere come gestisce i 70 client che configurerò per prendere gli update da lui anzichè da Internet ;D

Manca un’opzione “Check for updates now”, e se fai un restart e sei aggiornato, non scrive niente nei log, per cui non sai mai se funziona o no, l’unica è aspettare che Comodo metta sul server un nuovo update.

Uhm, rettifico, il check lo fa di default ogni 5 minuti e scrive dei log piuttosto lunghi, solo che l’interfaccia non refresha automaticamente e si vedono solo premendo sul tasto refresh ogni volta che si desidera sapere cosa sta facendo.

Quindi è consigliabile diminuire la frequenza di check,altrimenti potrebbe crashare per eccessiva lunghezza del log ;D: nei settings ho messo 1800 (mezz’ora) anzichè 300.

Grazie per tutte le informazioni che ci stai dando :wink:

Anche perché non penso che riuscirò a provare nei prossimi giorni.

(:WAV)

Ok, ho fatto un pò di prove :wink:

Anzitutto per trasferire un’installazione di uno Offline Updater già aggiornato, è sufficiente copiare il contenuto della cartella “Data” nella stessa posizione sul nuovo server, ricordandosi sempre di cambiare la cartella da “updates310” a “updates311” nelle impostazioni.

Ho lasciato attaccati per diverse ore 40 client, alcuni con CIS, altri solo con Comodo Antivirus, e sembra funzionare tutto egregiamente.

Grazie Comodo! (V)

Interessante: comodo offline updater viene visto dagli spider o crawler (o come caspita si chiamano quei programmini che usano i rompipalle) come un web server: da ieri ho già ricevuto 3 tentativi di intrusione, dove il rompipalle andava a cercare cartelle tipiche dei server, tipo /mysql/scripts/setup.php o \phpMyAdmin\config\config.inc.php’. Tutto è stato registrato nel log delle richieste ;D

Bella e buona notizia :slight_smile:

Stai parlando del log di COMODO Offline Updater?

Stai parlando del log di COMODO Offline Updater?

Sì, accessibili cliccando sul tab Request Logs di COU.

Ieri ho sperimentato un piccolo problema. Avevo una macchina su cui c’era ancora CIS 3.5, sicchè l’ho aggiornata a CIS 3.12.111745.560 (l’ultima versione disponibile).

Il download degli aggiornamenti da COU falliva perchè questo CIS cercava come primo file un .cav inesistente, BASE_END_USER_v2864.cav, mentre l’ultimo presente in COU attualmente è il BASE_END_USER_v2832.cav

Il primo aggiornamente l’ho dovuto quindi fare con download.comodo.com, poi però è andato tutto a posto, oggi ha scaricato automaticamente gli aggiornamenti da COU e mi segna la data aggiornata, per cui penso sia tutto ok. :wink:

Segnalato: https://forums.comodo.com/feedbackcommentsannouncementsnews_cis/comodo_offline_updater_104333_released-t46077.0.html;msg340402#msg340402

:wink:

ciao a tutti ho comodo antivirus 3.13 e ultima versione cou su tutti i compueter e su un server
ho impostato ha tutti i client che si devono connettere per aggiornamenti al server
quando si avvia il programma scarica solo i binari del programma ma le definizioni no. dando un errore di questo tipo :
updates loading for catalog av/updates311 failed. error message : i formati URI non sono supportati

nella configurazione nella connessione al server ho messo : http://indirizzo ip della macchina.
Dove ho sbagliato???

Ciao niki89,
provato a dare uno sguardo al topic sul forum internazionale?
Trovi il link nel primo post.

si può usare comodo offline updater con CIS versione 5.3???