Ciao ragazzi sono stata “reindirizzata” qui dal forum di tom.
Ho un problemino come ho riportato gia’ nel titolo del topic, ossia comodo e’ attivo mostra tutti i pop up etc ma non protegge le porte del pc.
Ho gia’ fatto tutti i test con pc flank e risulto scoperta, ho anche provato a disinstallare e reinstallare dopo aver pulito il registro ma niente.
L’icona di comodo e’ presente sulla barra delle applicazioni ma non ha le freccette rosse e verdi di quando e’ attivo.
Oserei quasi (perche’ non ne sono sicura al 100%) dire che sta storia e’ iniziata dopo l’update di cis.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa? O0 Grazie a tutti.
benvenuta nel forum renax
strana sta cosa,hai provato ad istallare CIS seguendo questa guida?
Si ho fatto tutto come è riportato e riprovando più volte da zero scegliendo maggiore o minore sicurezza, comunity si o no
L’unica cosa che non mi è apparsa questa
http://img52.imageshack.us/img52/2261/capture04b.th.jpg
Ho scaricato questa versione
http://download.comodo.com/cis/download/installs/standalone/cfw_installer_x86.exe
da Firewall Download | Best Firewall Security software for Windows
L’opzione è di default (32 bit)
Ciao, grazie per il benvenuto!
si ho installato come descritto nella guida, il fatto e’ che non ho disabilitato windows firewall, comunque fino a qualche tempo fa anche se li usavo insieme non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Ora provo, ma prima volevo chiederti questo, nella guida c’e’ scritto disabilitare windows firewall e il relativo servizio…non so cos’e’ il relativo servizio e dove devo andarlo a pescare…potresti darmi una dritta?
Uso windows 7 home premium 32 bit.
Grazie
E…un’altra cosa…come mai francescoo risponde al post come fosse me?
comunque sia è sempre meglio,anzi d obbligo ;D non avere 2 firewall o AV in real time in contemporanea sul PC,però devo dire che tempo fa ci sono andato anche io con win firewall e CIS insieme senza avere mai alcun tipo di problema…
sinceramente non so a cosa si riferisce,ma credo che dovrebbe bastare la disattivazione del firewall per non dare possibili problemi di conflitto… io faccio così
non so,bisognerebbe domandarlo a lui
un servizio in windows è un programma che svolge delle funzioni in modo automatico senza la mano dell’utente…
la disabilitazione del servizio credo che serva solo xkè avendo il firewall di windows disabilitato è inutile tenerlo avviato e quindi sprecare qlk risorsa (se sbaglio correggetemi!!! ;D)
per disabilitarlo vai in start, nella barra di ricerca scrivi services.msc e dai invio…
si aprirà la console dei servizi, vai in fondo, al servizio Windows Firewall, tasto destro->Proprietà->Tipo di avvio: Disabilitato … successivamente arresti il servizio ed il gioco è fatto…
Secondo me francescoo ha sbagliato, non doveva rispondere qui ma in un altro post!!! ;D cioè qui
Intanto grazie a tutti per la disponibilita’!
Ho fatto tutto come hai spiegato ma(sigh) niente!
Tra l’altro non so se e’ importante ma, dopo la reinstallazione e il riavvio l’icona di comodo sul desktop viene semi oscurata da un quadratino nero…questo pero’ succede SOLO dopo il riavvio, prima l’icona e’ normale…(normale ahahahahaha=>risata isterica) >:-D
??? ???
mahh… molto strana sta cosa dell’icona… magari postaci qualke screenshot dell’icona semi-oscurata ed anke dei risultati che ottieni su PC-Flank visto ke il problema iniziale riguarda questo!!
spero di riuscirci(non ho mai postato un’immagine in vita mia (:SHY))
Questi sono i test eseguiti con comodo attivo(si fa per dire) e con windows firewall disattivato, mentre se lascio windows firewall attivo i test li supero tutti ???
[attachment deleted by admin]
hai provato a vedere tramite —>altro—>diagnostica se ti si è istallato correttamente?la cosa è alquanto strana,hai il programma che apparentemente c è…ma non c è!
farei anche una scansione approfondita per vedere se c è qualche “ospite indesiderato”
come dice qui,CIS ha problemi ad istallarsi su sistema infetto.
renax un’altra cosa…
come ti connetti ad internet? tramite router?
Proprio cosi’!i messaggi a pop up invece li manda…solo che in pratica non protegge le porte del pc! Per la diagnostica dice che e’ tutto ok…per il resto ho usato sia malwarebyte’s con le firme aggiornate che combofix e risulta tutto a posto e anche con rkill e tdsskiller…una cosa pero’ l’ho notata, ossia windows per arrestarsi impiega il doppio del tempo.
E’ strano anche che windows firewall invece funzioni perfettamente…voglio dire(per quel poco che me ne intendo) essendo comunque due firewall dovrebbero avere dei processi in comune…e se uno dei due ha problemi forse anche l’altro dovrebbe averne qualcuno…invece windows firewall i test di pc flank li ha spakkati.
Stesso problema anche a me, capita che comodo sia aperto ma non sta funzionando.
Il Defense segnala dei file in sospeso ma poi se si clicca non c’è nulla…la diagnostica segnala problemi di installazione, li correggo poi riavvio e va tutto bene…ma poi dopo un po di tempo siamo punto e a capo.
Quando è in quelle condizioni non blocca nulla è come se fosse inattivo.
Che puo essere? uso windows 7 32bit
tramite chiavetta…ehm…non so…puo’ essere che siano la stessa cosa?(UGUALE non so cos’e’ di precisissimo un router)
questo potrebbe stare a significare che c è un programma che da “noia” a windows…capitava anche a me quando su win vista istallai zoneallarm,ci stava una vita prima di arrestarsi…
che versione di CIS usi?
la cosa curiosa è che avete il solito O.S.
mi viene spontanea una domanda,ma avete usato l istaller di CIS a 32 bit ? può sempre capitare una svista… ;D
Eheheh si ho la versione giusta a 32bit installata col file cfw_installer_x86.exe
la versione è 4.1.150349.920…ora sta andando tranquillo ma è difficile rendersi conto che è bloccato, a meno di non aprirlo ogni 2 minuti, anche perchè l’unico errore visibile lo da facendo la diagnostica
io ho installato la v.4.0 x86 che dovrebbe essere quella per il 32 bit…
piuttosto(ma spero proprio di no) non e’ che ci sono ancora dei problemi di compatibilita’ con seven?
si,è quella giusta…
non mi risultano incompatibilità …io ho CIS su 2 pc,uno con win vista 32 bit e l altro con win 7 64 bit…funzionano tutti e due alla grande…
una curiosità,hai istallato di recente qualche programma?
se non l hai fatto ,proverei a reistallare…fai una pulizia del registro e rimetti CIS,magari riesci a risolvere questo inconveniente…
No, ufff mi sa che dovro ricorrere alla formattazione…mi sembra l’unica soluzione…potrei usare windows firewall ancora per un po’ ma mi piace comodo e avendolo scoperto da poco volevo iniziare ad approfondirlo un po’.
EDIT uso auslogics boostspeed e a volte anche ccleaner portable…non e’ che magari hanno fatto casino a livello di registro?