Ciao a tutti!!
Volevo proporvi un problema che ho riscontrato da un pò di tempo e che si stà verificando ancora.
Sui miei computer ho Avast! Free e Comodo Firewall con D+.
Da quando ho aggiornato a Comodo 5.4 e ieri al 5.5,con la scansione approfondita e personalizzata di Avast!,rilevo questo:
-Processo 816[cmdagent.exe],Blocco di Memoria 0x00000000047C0000,Dimensione Blocco 2097152- -Severità:High- -Minaccia:Win32:FakeVimes-B [Trj]-
Tra le opzioni della scansione ho attivato anche il controllo della memoria e questo è il risultato, viene rilevato come minaccia il processo “cmdagent.exe”.
Qualcuno è in grado di aiutarmi? Sapete qual’è la causa? Devo preoccuparmi?
Detto ciò, prova a fare così…dopo aver effettuato la scansione con avast, potresti postare un’immagine degli eventi della Defense+ di Comodo risalenti all’intervallo di tempo nel quale la scansione era in atto?
Erano questi gli screenshot a cui ti riferivi?
La scansione l’ho avviata alle 18.19 ed è stata conclusa alle 19.07 ma io tra gli eventi D+ non vedo niente ???
Non sò se ti riferisci al fatto di aver inserito avast tra i file sicuri ma non ho configurato molto D+ e il FW ho solo aggiunto le eccezioni per avast e altri programmini creati da me o affidabili.
Se invece ti riferisci alle “Aree di controllo” nelle impostazioni di D+ non ho toccato niente,è tutto spuntato.
Sul forum di Avast mi hanno detto che potrebbe essere dovuto a delle “firme virus non crittografate” di D+, e che quindi è solo un falso positivo…bò!
Dunque…faccio un pò il punto. Ci sono due problemi indipendenti tra di loro.
Problema 1: Avast durante la scansione della memoria rileva cmdagent come infetto
Come ti hanno confermato anche nel forum di avast, il rilevamento è un falso positivo.
Il falso rilevamento però non dipende dalle firme virus non crittografate della Defense+, in quanto quest’ultima, come Comodo firewall, non basa il suo comportamento su firme virali.
Solo Comodo antivirus che, però, tu non usi, utilizza un database di firme virali.
Detto questo esistono due modi per evitare che avast rilevi cmdagent come infetto:
escludere cmdagent dalla scansione di avast.
Segnalare il falso positivo ad avast (è avast che esegue l’errato rilevamento e quindi è il team di avast che deve correggerlo)
Problema 2: Defense + non bloccava avast durante la scansione di cmdagent
Qui una breve descrizione di ciò che fa la Defense+ (Reply 33):