Per cambiare configurazione da internet security alla proactive???

ai ai ai … ciao a tutti… è un bel pò che ho installato Comodo ma solo ora stupidamente mi sono accorto di aver sempre configurato la sezione internet security e non la proactive che a quanto leggo garantisce un livello maggiore di protezione con defense+ …

Come posso fare per passare alla proactive senza combinare casini??? Devo riconfigurare tutto???

Grazie per l’attenzione :cry:

Ciao beringer,

Segui questa procedura:

  1. Clicchi con il tasto destro del mouse sull’icona di Comodo che sta nella system tray (per intenderci, quella che sta in basso a destra vicino all’orologio e indica che Comodo è attivo).
  2. Selezioni “Configurazione”
  3. Selezioni “COMODO - Proactive Security”

A questo punto Comodo dovrebbe automaticamente impostare le regole della proactive security senza bisogno che tu debba riconfigurare tutto.

Saluti

fuco

ci avevo provato ma… innanzitutto le regole che avevo creato per il firewall nella polily sicurezza network non ci sono piu se passo alla proactive nel modo che dici tu… non ho piu le regole per emule ecc ecc…

non c’è altro modo senza ritoccare tutto???

Ciao

Ciao beringer,

l’unico modo che mi viene in mente è quello di modificare la configurazione “Comodo - Internet security” in modo da equipararla, come livello di protezione, alla configurazione “Comodo - Proactive security”.

Per fare questo si deve ritoccare un po’.

Se vuoi intraprendere questa strada segui questa procedura:

  1. Apri Comodo
  2. Controlla che sia attiva la configurazione “Comodo - Internet security”
  3. Seleziona “Antivirus”
  4. Seleziona “Impostazioni antivirus”
  5. Fai in modo che le impostazioni siano uguali a quelle indicate nelle immagini 1, 2, 3, 4 che ti ho allegato
  6. Selezioni “OK” per memorizzare le impostazioni.
  7. Selezioni “Firewall”
  8. Selezioni “Procedura invisibilità porte”
  9. Selezioni la seconda opzione e poi “OK” (dato che usi e-mule, questo dovrebbe permetterti di continuare ad usarlo con ID alto)
  10. Selezioni “Impostazioni comportamento firewall”
  11. Fai in modo che le impostazioni siano uguali a quelle indicate nelle immagini 5, 6, 7 che ti ho allegato
  12. Selezioni “OK” per memorizzare le impostazioni
  13. Selezioni “Defense+”
  14. Selezioni "Impostazioni “Defense+”
  15. Fai in modo che le impostazioni siano uguali a quelle indicate nelle immagini 8, 9, 10, 11 che ti ho allegato
  16. Selezioni “OK” per memorizzare le impostazioni
  17. Sempre in “Defense+” selezioni “Policy di sicurezza del computer”
  18. In “File e cartelle protette” devono essere presenti i seguenti gruppi:

a) Cartelle di avvio
b) File/Cartelle importanti
c) Comodo File/Cartelle
e) Eseguibili
f) Gestione Windows
g) Driver Protocollo terze parti
h) Interfaccia Windows Sockets

  1. In “Chiavi di registro protette” devono essere presenti i seguenti gruppi:

a) Avvio automatico
b) Chiavi Comodo
c) Chiavi Internet Explorer
d) Chiavi importanti

  1. In “Interfacce COM protette” devono essere presenti i seguenti gruppi:

a) Internet Explorer/Shell di Windows
b) Gestione Windows
c) Pseudo Interfacce COM - Privilegi
d) Pseudo Interfacce COM - Porte importanti
e) Categorie varie

  1. Selezioni “OK” per memorizzare le impostazioni

Questa procedura dovrebbe permetterti di continuare ad usare la configurazione “Comodo - Internet security” e quindi non perdere le tue attuali regole del firewall, ma anche di avere lo stesso livello di protezione garantito dalla configurazione “Comodo - Proactive security”.

Spero di aver spiegato la procedura in modo abbastanza dettagliato…comunque posta qui se hai problemi.

Saluti

fuco

[attachment deleted by admin]

ok… grazie mille per il tempo che mi hai dedicato e i preziosi consigli. :wink:
Provo a fare come dici. Ciao ;D

ok. sembra tutto ok. ho fatto le modifiche.

Mi manca una sola voce: ““Interfaccia Windows Sockets””" non c’è tra file e cartelle protette del defense+ come ho visto nell’immagine. COme lo aggiungo?

;D

Ciao beringer,

effettivamente ho controllato e nella lista non appare.
L’unico modo allora è creare il gruppo “manualmente”.

Per creare il gruppo manualmente fai quanto segue:

  1. Apri Comodo
  2. Seleziona “Defense+”
  3. Seleziona “Policy di sicurezza del computer”
  4. Seleziona “File e cartelle protette”
  5. Seleziona “Gruppi” (vedi immagine1 allegata)
  6. Nella finestra che si apre selezioni “Aggiungi” —> “Nuovo gruppo”
  7. Appare una finestra dove deve essere inserito il nome del nuovo gruppo. Inserisci, omettendo le virgolette, il nome “Interfaccia Windows Sockets” e selezioni “Applica” (vedi immagine2 allegata)
  8. Scorri la lista dei Gruppi di file e dovresti trovare il gruppo che hai appena creato. La situazione dovrebbe essere come quella presentata nell’immagine3 allegata. Come indicato nell’immagine selezioni il nuovo gruppo appena creato.
  9. Dopo aver selezionato nella lista il nuovo gruppo, selezioni “Aggiungi” —> “Seleziona da” —> “Sfoglia”
  10. Nella nuova finestra che appare, dove c’è, in alto, “Aggiungi nuovo elemento”, inserisci la seguente stringa (puoi fare copia incolla) \Device\Afd\Endpoint e selezioni il tasto “+” (vedi immagine4 allegata)
  11. Ripeti la stessa cosa fatta al punto precedente, inserendo questa stringa: \Device\Nsi (puoi fare copia incolla anche di questa). Seleziona poi “Applica”. (vedi immagine5 allegata)
  12. La situazione dovrebbe ora essere come si vede dall’immagine6 allegata. Qui selezioni “Applica” e la finestra si chiude.
  13. Ora, nella finestra dei “File e cartelle protette”, se selezioni “Aggiungi” —> “Gruppi di file”, il gruppo “Interfaccia Windows Sockets” dovrebbe apparire nella lista (vedi immagine7 allegata)
  14. Dopo aver aggiunto il gruppo in questione selezioni “OK” per far sì che tutto ciò che è stato fatto finora sia salvato.

Ora la configurazione “COMODO - Internet security” dovrebbe definitivamente garantirti lo stesso livello di protezione della configurazione “COMODO - Proactive security”.

Se desideri, a questo punto, fare un ulteriore passo, questa di seguito è la procedura per cambiare il nome della configurazione “COMODO - Internet security” e chiamarla “COMODO - Proactive security” ( non è obbligatorio):

  1. Apri Comodo
  2. Seleziona “Altro”
  3. Seleziona “Configurazioni”
  4. Seleziona dall’elenco “COMODO - Internet security” e, poi, il pulsante “Esporta” (vedi immagine8 allegata)
  5. Salva il file sul desktop (l’importante è che non lo salvi nella cartella che ti propone lui) con il seguente nome: COMODO - Proactive Security (mi raccomando di rispettare gli spazi. Ti consiglierei copia incolla)
  6. Selezioni “OK” al messaggio che ti dice che l’esportazione è terminata con successo.
  7. Nella finestra delle configurazioni selezioni “Importa”.
  8. Scegli il file che hai appena esportato (quindi quello che hai salvato sul desktop)
  9. Apparirà una finestra come quella dell’immagine9 allegata. Inserisci il nome COMODO - Proactive Security come indicato nell’immagine e, selezioni “OK”.
  10. Se ti appare un messaggio che ti dice che esiste già una configurazione con quel nome digli che vuoi sovrascrivere l’esistente.
  11. Dopo aver fatto ciò selezioni dall’elenco delle configurazioni disponibili “COMODO - Proactive Security” e selezioni “Attiva”
  12. Dopo aver attivato tale configurazione, selezioni “Importa”
  13. Selezioni il file Comodo - Internet Security.cfgx che si trova nella cartella di installazione di Comodo, la quale dovrebbe essere C:\Programmi\Comodo\Comodo Internet Security
  14. Ti apparirà nuovamente la finestra dell’immagine9. Questa volta non cambi il nome e selezioni “OK”. Se ti dice che deve sovrascrivere la configurazione esistente digli di farlo.
  15. Seleziona “OK” per chiudere la finestra delle configurazioni e salvare il tutto.
  16. Riavvia il pc.

Con quest’ultima procedura in pratica si otterrà quanto segue:

  1. La configurazione “COMODO - Internet security” è impostata come lo era quando il programma era stato appena installato. Tale configurazione non è attiva e non contiene alcuna regola relativamente al firewall e alla Defense+.

  2. La configurazione “COMODO - Proactive security” è quella attiva ed è la vecchia “COMODO - Internet security” che, tramite la procedura che ti ho postato nel mio messaggio precedente e grazie alla procedura che ti ho indicato più sopra, è stata “trasformata” a tutti gli effetti nella configurazione della quale ora porta il nome. Contiene già tutte le regole del firewall e della Defense+ che fino ad ora hai impostato.

Mi scuso per la lunga risposta e spero di aver spiegato le procedure in modo abbastanza dettagliato…comunque posta se hai problemi.

Saluti

fuco

[attachment deleted by admin]

WOW… sei un mito… esauriente, veloce, preciso e con metodo!!! Difficile sbagliarsi con la tua guida. ;D
Mi metto al lavoro e ti faccio sapere se ho qualche dubbio.

Intanto grazie davvero per l’aiuto e il tempo, mi hai risparmiato un gran mal di testa!.

Ciao :wink:

OK. finito. come da tue indicazioni è tutto perfetto e come nuovo ora. Nessun problema riscontrato!!

Grazie ancora (:CLP)