impostazioni migliori per il firewall

che suggerimeti mi date a riguardo?

io non so assolutamente se i programmi che partono siano malevoli o meno. mi piacerebbe avere un firewall che analizzasse proprio tutto (compreso la defense) ma che non mi bloccasse i file utili.

io manualmente non ho messo ricorda impostazione e mettevo invia a comodo.

ecco, vorrei poter inviare tutto a comodo e poi quest’ultimo decidesse se tali file sono sicuri o meno.

ho il pc infettato e quindi, diverse applicazioni potrebbero essere dei fake.

Ciao karrygun,

Comodo offre, tra i diversi prodotti, i seguenti tre:

  • Comodo Antivirus: antivirus + Defense+
  • Comodo Firewall: firewall + Defense+
  • Comodo Internet Security: antivirus + firewall + Defense+

Cos’è un antivirus

E’ il programma che intercetta e rimuove i file infetti dal pc

Cos’è un firewall

E’ il programma che controlla le connessioni in uscita (qualcosa sul tuo pc si è connesso in internet) e le connessioni in entrata (qualcosa da internet prova a connettersi al tuo pc. In base ad alcune regole definite dall’utente o predefinite di fabbrica e che possono essere modificate, il firewall blocca o autorizza le connessioni.

Cos’è la Defense+

La Defense+ è il componente che analizza il comportamento di un programma x presente sul pc e, in base a regole che possono essere modificate dall’utente, blocca i comportamenti sospetti.
Le zone critiche del sistema sono protette sempre e comunque.

Per impostare la Defense+ procedi così:

  1. Dopo aver cliccato con il tasto destro del mouse sullo stemmino di Comodo in basso a destra nella barra delle applicazioni, selezioni:

“Configurazione” → “Comodo - Proactive security”
“Livello sicurezza sandbox” → “Abilitato”
“Livello sicurezza Defense+” → “Paranoico”
“Livello sicurezza firewall” → “Regole personalizzate”

  1. In “Defense+” → “Impostazioni Defense+” → “Impostazioni generali” attivi i seguenti flag e disattivi tutti gli altri:
  • Blocca richieste sconosciute se l’applicazione è chiusa
  • Abilita modalità adattativa in caso di basse risorse di sistema
  • Crea regole per applicazioni sicure
  • Abilita la modalità di protezione avanzata
  1. In “Defense+” → “Impostazioni Defense+” → “Impostazioni controllo esecuzione” attivi tutti i flag e fai trattare i file non riconosciuti come bloccati.

  2. In “Defense+” → “Impostazioni Defense+” → “Parametri sandbox” attivi tutti i flag.

  3. In “Defense+” → “Impostazioni Defense+” → “Aree di controllo” attivi tutti i flag.

  4. In “Defense+” → “File sicuri” elimini tutti i file dalla lista

Per impostare il firewall procedi così:

  1. In “Firewall” → “Impostazioni comportamento firewall” → “Impostazioni generali” attivi tutti i flag tranne gli ultimi due.

  2. In “Firewall” → “Impostazioni comportamento firewall” → “Impostazioni avvisi” attivi tutti i flag.

  3. In “Firewall” → “Impostazioni comportamento firewall” → “Avanzate” attivi tutti i flag.

  4. In “Firewall” → “Regole di sicurezza della rete” → “Regole globali” rimuovi tutte le regole. Poi selezioni “Firewall” → “Procedura invisibilità porte” e selezioni la terza voce.

A questo punto riavvia il pc.

Dopo il riavvio leggi i messaggi che ti appariranno man mano. Se nella descrizione Comodo ti dice che l’applicazione è sicura, selezioni “Consenti” e “Ricorda la mia risposta”.

Se Comodo ti dice che l’applicazione è sconosciuta e anche tu non conosci il programma a cui fa riferimento il messaggio allora blocchi.

Questo però non ti ripulirà il pc. Per ripulire il pc serve un antivirus.

Saluti

fuco

grazie mille ora provo a riavviare.

e se invece mi capitano queste pagine?

http://img51.imageshack.us/img51/5531/immagineard.jpg

come mai continuo ad avere richieste sicure di avastSvc.exe nonostante io metta consenti , ricorda la mia risposta e ok ?

continuo ad avere problemi cvon il vostro programma. mi si blocca. appena disattivo tutto, mi va un po meglio

i not understand what you have added

Ciao karrygun,

Per risolvere questo problema rispondi al messaggio relativo ad avastSvc.exe dicendogli “Tratta come” —> “Applicazione sicura” e “Ricorda la mia risposta”.

Se i messaggi diventano troppi anche per altre applicazioni, modifica la Defense+ impostandola su “Sicuro” invece di “Paranoico”.

Saluti

fuco

Per un nuovo utente che si avvicina a Comodo è consigliabile impostare il Defense proprio su Sicuro, per evitare che non ci siano troppe richieste a cui non si sa che rispondere…

Ottimo fuco per le tue spiegazioni e l’aiuto che dai al forum, purtroppo non riesco ad essere sempre presente, ma vi seguo da dietro le quinte!!!