Ciao, ho nasato un po’ il sito inglese, ma le lingue non sono il mio forte. Il mio antivirus Comodo, in scansione manuale presenta l’errore 002. Per essere precisi " error 002 failed to load safelist".
Come posso ovviare a questo? Non mi va di disinstallare e cercare tutte le chiavi (sob) in manuale con il Regedit.
Grazie in anticipo, e COMODO RULEZZZZZ
Albi Satana
prova ad effetuare un scan della partizione c: (con chkdsk intendo). Forse il file del database é corrotto.
Ciao, invero è un errore un po’ fastidioso. Tutto ciò che ho trovato è qui:
https://forums.comodo.com/help_for_comodo_antivirus/how_do_i_deal_with_error_002_failed_to_load_safelist_db-t12646.0.html
https://forums.comodo.com/help_for_comodo_antivirus/buffer_overrun_with_cav-t10145.0.html;msg88758#msg88758
Ho fatto chkdsk martedì per un altro problema che mi faceva vascare, che si è poi rivelato un problema di ossidazione cavo USB. Questo errore è abbastanza raro e non si manifesta su tutti i pc. Ho installato comodo antivirus a una quindicina di clienti. Mi pare quasi faccia a cazzotti con BOClean, ma forse è una stupidaggine.
Il mio inglese è maccheronico, se ci capisci qualcosa… mi pare si tratti di un bug risolvibile rinominando alcuni file.
Il mio S.O. è XP Pro, con ottimizzazioni di registro e manutenzione costante (deve funzionare sempre al meglio, altrimenti mia moglie si “adira”), non credo ti interessi l’hardware, che non mi sembra rilevante per questo errore
PS OT
il firewall 3.0 è una cannonata, troppo fico, anche se mi pare più ostico del precedente nei settaggi, ecco perchè non istallerò mai un firewall ai miei clienti, anche se COMODO è il più gagliardo che ho provato (e ne ho provati molti).
Hasta Magnana
Albi SATANA
Ciao Satana,
allora di quello chè ho letto , per ora l’unico rimmedio e di fermare lo scan e riavviare un secondo scan manualmente.
Quei file ed il patch (nel rar) serve sè CAVS ti da un problema di buffer overflow.
Fai attenzione quando pullisci il registro perchè il 50% dei problemi con i programmi comodo provengono dai registry cleaners.
ps. Per il firewall: Io lo installato al pc dei miei genitori e non gli da nessun problema. Quando lo installi devi:
- mettere la barra al minimo (i meno poppup possibili)
- cambiare il tempo di avviso dei popup (da 120 secondi a 5-10 secondi)
- lasciare attiva l’opzione do not show any alerts for the applications certified by comodo
- Eseguire una volta tutti i programmi installati al pc.
I tuoi clienti non sappranno nemmeno ché sono protteti da CPF.
Panagiotis
Positivo positorio pandlouk, preferisco non mettere firewall ai clienti, perchè già fanno casino di loro girando “sitarelli” xxx e facendo altre cavolate.
Per il momento non ha più dato l’errore 002, relativamente alla pulizia del registro, cerco sempre di essere cauto e cautissimo. Mal sopporto le utility che depauperano il registro delle chiavi “inutili” (mica è vero sai che sono tutte inutili) ;-))) Ho visto danni fatti con Regcleaner e Regseeker, quest’ultimo molto profondo. Per fortuna, mi pagano 30 euro/ora per risolverli ;-)))Fra tutti i programmi prediligo Tune Up, un programma share tedesco, che uso dalla versione 2002 (ora c’è la 2007).
Ho visto i thread con la mia compagna, e tutto è stato più chiaro (sarà che di lavoro fa l’interprete e conosce svariate lingue) ma leggendo la tua risposta ora sono proprio sicuro che non c’è da preoccuparsi.
Grazie ancora e COMODO RULEZZZZZZ
Albi Satana
:Beer