ciao. purtroppo ho cantato vittoria troppo presto. emule con le impostazioni di porta gira bene ma solo all’inizio. un po’ alla volta rallenta fino ad avere un id basso e quindi velocità di download a zero. ho inoltre problemi a caricare alcune pagine con firefox (ad esempio maporama.com) per le quali mi viene segnalato errore ed impossibilità di caricare. forse ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni iniziali…spero che qualcuno possa aiutarmi perchè comodo mi piace e mi sembra che protegga bene. ciao
Per emule mi sembra strano. Al mio computer lo fa soltanto dopo che ho provato ad aprire dei video, musice, o chiunque altro file dal emule. Pero prima mi avisa con una finestra pop-up che “qualche programma ha modificato emule” e mi chiede se voglio lasciare emule di collegarsi. Non e che hai un problema simile?
Col explorer le stesse pagine si approno? ( Lo chiedo per capire se un problema solo col firefox)
penso proprio di aver sbagliato io qualche impostazione ieri. oggi alla riapertura (di notte tengo spento perché voglio dormire tranquillo) ho fatto più atenzione a cosa far passare e cosa bloccare con cpf e, incrocio le dita, tutto gira tranquillamente e bene. anche le pagine che firefox ieri sera non apriva oggi si aprono perfettamente. un altro dubbio mi viene dal servizio offerto da tele2 che nell’ultima settimana mi ha fatto impazzire (tra l’altro sostenevano essere un mio problema!) comunque 'stasera potrò valutare l’intera sessione e potrò essere più preciso. ne approfitto per una domanda che sembrerà banale: io ho solo disattivato il firewall di windows, conviene disinstallarlo o basta così?
Le varie companie di intenet in italia tranne forse telecom e fastweb usano metodi per diminuire il traffico download tramite programmi P2P, alle ore di punta. Io uso tiscali che di sicure tra le 16.00 e le 22.00 abassa la velocità totale di navigazione al 40% (loro negano di fare una cosa simile ma i dati della mie connesione dicono il contrario; almeno non bloccano il P2P). Libero è ancora peggio perche ogni tanto blocca totalmente il protocolo di emule (non è che tele2 fa qualcosa simile)?
Non è possibile disinstalare il firewall di windows. Basta disattivarlo. Anche se lo lasci attivo no da nessun problema di conflitto con i altri firewall, però è meglio disativarlo
penso proprio che si sia trattato di miei problemi di settaggio, una volta presa confidenza con cpf tutto funziona perfettamente. ottimo programma, preciso e facile. ancora grazie per gli aiuti.
Prego. sono felice che ce l’hai fatta da solo.
ps. visto che ormai hai preso confidencia ogni tanto dai un occhiata nel forum per dare una mano ai nuovi membri. ( Fra un po cominciano i esami all universita e non avro tanto tempo disponibile) ;D