Compatibilità AVIRA e COMODO

Ciao a tutti.
Sto provando a far convivere sul mio portatile (con Win 7 Home a 32 bit) Comodo Internet Securit Premium 5.0 e Avira Personal 10.0. Anche perchè vorrei riprovare l’accoppiata sul desktop (con Win 7 Home a 64bit).
Premetto che avevo installato già da qualche mese CIS e sono molto soddisfatto, da qualche giorno ho pensato di “potenziarlo” con Avira che ritengo altrettanto valido.
Pensavo che avrei dovuto disattivarne uno, invece attivati entrambi, non mi hanno dato alcun problema. Vorrei sapere quanti utilizzano questa soluzione e se ci sono inconvenienti o consigli da darmi (non ho notato rallentamenti degni di nota nel sistema).
Ho notato, però, che dopo una scansione completa con CIS con nessun virus trovato, la stessa scansione effettuata con Antivir mi ha rintracciato questi due ospiti:

TR/Dldr.PrexJud.A.3 (Trojan)
EXP/ASF.GetCodec.Gen (Exploit del 2008)

Come giudicate il fatto che CIS non li abbia individuato? ???

Ringrazio per l’attenzione

nessun antivirus è perfetto.
bisogna capire che ognuno ha un database diverso quindi ciò che rileva avira non è detto che lo rileva Comodo e viceversa (delle volte basta il prossimo aggiornamento firme e delle volte no).
comunque tenere 2 antivirus in real time è altamente sconsigliabile piuttosto affiancaci un antispyware (es malwarebytes, superantispyware ecc) nelle version freei non hanno la scansione in tempo reale, sono aggiornabili e servono per fare scansioni periodiche del pc

Ciao e benvenuto al Forum di Comodo Joe2011

Si dovrebbe avere solo una parte del tempo reale, in modo da avere a volere ciò che si desidera indossare.

l’altra può essere utilizzata come scanner on-demand

Posso utilizzare Google Translate.

Saluti,
Valentin N

Ciao Joe2011,

benvenuto nel forum :-TU

Io personalmente preferisco sempre un solo antivirus con protezione real-time attiva, perchè esiste sempre il rischio che entrino in conflitto (per esempio l’aggiornamento di uno potrebbe essere erroneamente identifificato come virus dall’altro giusto per dirne una, ma le casistiche possono essere di più).

Detto questo ogni utente è libero di fare quello che vuole… :slight_smile:

L’antivirus che garantisce protezione al 100% quando si usa il pc non esiste.

I due file rilevati da Avira potrebbero essere:

  1. falsi positivi di Avira (quindi file puliti)
  2. due file effettivamente infetti che Comodo non ha rilevato (come dicevo nessun antivirus può rilevare tutti i virus esistenti, qualcosa può sempre scappargli).

Ti consiglierei a questo punto di inviare i due file alla Comodo, per poterli far controllare e, se risultassero effettivamente dei virus, vederli rilevati anche da Comodo.

Per fare ciò segui queste istruzioni:

https://forums.comodo.com/italiano-italian/cavs-segnalazione-falsi-positivinegativi-t34617.0.html

segnalandolo come file sospetto/malware.

Poi puoi aprire, se vuoi, una discussione qui, al fine di avere conferma dell’avvenuta ricezione dei file e di altri eventuali sviluppi (sono falsi positivi o no):

Saluti

fuco

Ok Fuco, li segnalo e faccio poi sapere l’esito. Grazie!

Purtroppo i tre file sono stati messi in quarantena da Avira e trasformati in .qua.
Posso postarli anche in questo formato?

Inoltre vorrei tornare sul problema della convivenza di Comodo e Avira. Alla fine lascerò Comodo e disattiverò Avira per tenerlo pronto per ogni evenienza. Aggiungo che, come consigliato da eugenio19911, uso già antispyware. Ma visto che i due antivirus non vanno in crash sarei tentato di continuare ad utilizzarli entrambi.

Ciao Joe 2011,

Penso di no…

Prova a fare quanto segue:

  1. Disattiva la protezione in tempo reale di Avira
  2. Controlla che sia attivata la Defense+ di Comodo
  3. Ripristina i file in questione dalla quarantena di Avira utilizzando l’apposita opzione e prendendo nota del percorso nel quale si trovavano.
    4) Non eseguire i file ripristinati
  4. Segui queste istruzioni: https://forums.comodo.com/italiano-italian/cavs-segnalazione-falsi-positivinegativi-t34617.0.html
  5. Riattiva la protezione in tempo reale di Avira

Ora puoi inviare i file (o per meglio dire gli zip dei file) alla Comodo.

Saluti

fuco

Link molto utili, grazie. Ricordo comunque che Comodo ha la possibilità di inviare i file sospetti dall’interfaccia:
tab Antivirus —> Invia file sospetti.

Altra cosa: anche io avevo Avira Antivir Free, ma l’ho cambiato con Comodo perché se avessi voluto un antivirus paranoico avrei probabilmente acquistato Kaspersky: Antivir (e, prima ancora, Avast!) mi bloccavano la semplice esecuzione di un file autorun.inf che avevo io stessa creato in una chiavetta (serviva ad assegnare un’icona alla chiavetta stessa). L’antivirus di Comodo, invece, non mi ha mai dato la segnalazione di questo file falso positivo e l’ho amato subito per questo.
Come detto, nessun antivirus è perfetto. Possiamo pure mettere il migliore del mondo, ma se il nostro comportamento è a rischio, non c’è antivirus imbattibile che tenga.

Saluti, Alessandra.

comunque se ripristini i file senza aprirli prova a farli scansionare su virus total:

così avrai il parere di 42 motori antivirus in più delle volte c’è anche il voto della comunity, così avrai più conferme se è un falso positivo di avira oppure un malware reale

Ho recuperato i file che Avira sospetta essere infetti dalla quarantena. Il primo è un filmato in H264 di 727 MB, l’altro una cartella zippata di 154 MB contenente file di installazione di un softw sacricato dal web da mia figlia (non conosco l’attendibilità del sito dal quale lo ha prelevato). Considerata la dimensione dei file non è stato possibile inviarli a VirusTotal, ne inviarli a Comodo con l’opzione “Invia File Sospetti”. Ho provato a ricontrollarli con Comodo aumentando la dimensione dei file (prima escludeva dal controllo quelli superiori a 50 MB) e aumentando al massimo il livello di controllo euristico. Ma continua a vederli puliti. Comunque, poichè non sono indispensabili, salvo vostro diverso avviso, penso di cancellarli definitivamente e tenermi il dubbio che siano falsi positivi. Ciao a tutti e ancora grazie per i consigli. Siete un gran bel forum!!! :smiley: