Comodo Dragon ed uso Esplora Risorse

Ciao, vorrei sapere se nel browser Comodo Dragon si può usare una funzione che uso normalmente nel browser Internet Explorer: Esplora Risorse.
Io non ci riesco, e non saprei se questo browser lo permetta.
Allego una immagine per vedere come lo uso in Internet Explorer, seguendo le semplicissime istruzioni visualizzate nello schermo proprio dal browser stesso natio di Windows.

In Internet Explorer accedo tranquillamente, ovviamente senza usare nessun programma specifico FTP, carico e scarico file a piacere, creo cartelle ecc.
Ovviamente devo conoscere l’indirizzo specifico di ftp:// ecc. ecc., mio o di un corrispondente.

Tutto qua.

Sapreste dirmi se è possibile usare questa funzione in Dragon come in Explorer?

Grazie.

[attachment deleted by admin]

Ciao Luciano61,

premetto che non uso Comodo Dragon, ma non credo ti dia le istruzioni passo passo come Explorer.

Detto questo però, credo che l’indirizzo ftp sia comunque raggiungibile se lo si digita nella barra degli indirizzi.

Saluti

fuco

non ho ben capito la richiesta…

comunque essendo una versione di chromium direi che il solo digitare ad esempio C: nella barra ti permetta di consultare il disco C e per l’ftp (io lo uso) non ci sono grossi problemi per accesso e consultazione.

per la gestione di file e cartelle invece non credo sia possibile e anche le estensioni che ho trovato non sembrano all altezza…

Grazie per le risposte.
Con Dragon mi trovo benissimo, e gradatamente lo sto installando in tutti i computer aziendali.
Apro e manovro tranquillamente nel FTP di Esplora Risorse, ma Dragon non mi permette ad esempio (od esprimendomi meglio: non sono capace di usare questa funzione) di:

1 - creare una nuova cartella (con Explorer tasto destro e via)
2 - di caricare file anche in una cartella già presente (in Explorer trascino con il tasto sinistro premuto il file e via)
3 - di rinominare una cartella (in Explorer è un attimo)

Comunque Dragon mi permette di aprire una cartella già presente, scaricare da quella cartella i file inseriti.

Pazienza, se non troverò modo di usare questa funzione, sarà l’unica che farà ancora il mio vecchio Explorer in XP.
Diamogli il gol della bandiera, visto che ormai per me Explorer è in pensione.

;D