cis 4 e fastweb nessuna Area Network Locale #1

Ciao a tutti,
ho appena installato CIS 4 sul mio PC Windows XP SP 3 connesso tramite hab di fastweb alla rete.
Al momento del riavvio del PC dopo l’installazione non ha rilevato nessuna Area Network Locale #1.
Infatti nelle Zone network del firewall vedo solo la loopback zone.

mi connetto tranquillamente ad internet e gli avvisi del firewall appaiono, ma non avendo potuto scegliere se permettere o meno agli altri utenti della LAN di accedere al pc ora non so se il mio pc \e condiviso o meno.
Ho effettuato il test CLT ed ho ottenuto il fantastico punteggio di 30!

Qualcuno sa dirmi cosa ho sbagliato?

…ma sono l’unico con fastweb?

Grazie mille,
Spuci

Ciao spuci, benvenuto nel forum :slight_smile:

Non credo tu abbia sbagliato qualcosa… io avevo fastweb, non so se le cose sono cambiate ora ma non sempre si riceve il popup della nuova rete rilevata, se non l’hai ricevuto sei a posto e non ti devi preoccupare.

Per clt, hai provato a leggere questo topic: https://forums.comodo.com/italiano-italian/clt-leaktest-t57676.0.html

Puoi trovare un elenco dei topic più importanti nell’INDICE di questa sezione.

ho fatto girare il test nella sandbox ed ho ottenuto 310/340…
hanno fallito:
7. Invasion: PhysicalMemory
24. Impersonation: DDE
25. Impersonation: Coat

Ho autorizzato i Browser web e le applicazioni sicure
ho fatto le due regole per svchost

Regola 1
Azione: Consenti
Protocollo: TCP o UDP
Direzione: in Uscita
Descrizione: Regola generale in uscita per svchost.exe
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Indirizzo di destinazione: Qualsiasi
Porta di origine: Qualsiasi
Porta di destinazione: Qualsiasi

Regola 2
Azione: Blocca (tick su Registra l’evento nel Log)
Protocollo: IP
Direzione: In/Out
Descrizione: Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
Indirizzo di origine: Qualsiasi
Indirizzo di destinazione: Qualsiasi
Dettagli IP: Qualsiasi

Ma come faccio a creare le rgole per System ,visto che avrei bisogno di sapere qual è la mia Area Network Locale #1?

Nelle regole globalii ho impostato:

Blocca IP in entrata da IP qualsiasi a IP qualsiasi dove il protocollo è Qualsiasi

Dovrei essere prottetto così, no?

questa è bella… aggiornato a CIS 5 tutte le regole da risitemare.
dopo 5 giorni trovata nuova area network… nel bel mezzo di una partita online.
adesso mi vede una nuova area network, devo reipostare altre regole? premetto che connetto un solo pc al mio hab di fastweb

premetto che non mi connetto con fastweb, quindi non so dirti nulla in merito…
anke io non ho ricevuto alcuna richiesta di Nuova Rete rilevata…

quindi nn è dovuto ad anomalie il fatto di non rilevare una nuova rete?
grazie…

Chiedo scusa se riapro un vecchio thread, ma è pertinente alla richiesta originaria e per questioni di comodità di ricerca, trovo sia meglio così.
Qualcuno ha risolto il problema delle impostazioni LAN via HAG di Fastweb?

La mia situazione attuale è la seguente:
1-Un PC Desktop collegato wired
2-Un PC Notebook collegato wireless
3-Due PDA (Android e WM6.1) collegati saltuariamente wireless
4-Un HardDisk-Lan Lacie collegato wired
Tutti all’HAG di Fastweb, mai tutti assieme (supporta al massimo tre connessioni contemporanee, ma non ho capito se le wired contano nel limite numerico).

L’unico modo che ho trovato per rendere funzionale la nostra mini LAN familiare(o dovrei chiamarla “subLan” essendo Fastweb) senza dare accesso ai fatti miei alla miriade di utenti FastWeb, è stata quella di creare manualmente una Network Zone basata sui MAC dei nostri dispositivi.
Anch’io non ho ricevuto alcun avviso di rilevazione rete.

Alla fine fine forse è la soluzione migliore e più sicura in assoluto, e non è nemmeno troppo laboriosa. Però risulta un tantino fastidioso non poter accedere alle risorse di rete e sfogliarle.

Per chi è interessato, su WinXP per conoscere l’indirizzo MAC della propria scheda di rete è sufficiente andare su start>esegui>CMD e digitare nella finestra “ipconfig/all”. La voce “indirizzo fisico” corrisponde all’indirizzo MAC del dispositivo.

No. Ricordo di averla ricevuta alcune volte altre volte no. Non sono mai riuscito a capire da cosa dipendesse. :-\

Ciao :slight_smile:

come non riesci ad accedere alle risorse di rete?

C’è più di un modo per far funzionare la LAN, comunque come hai fatto (IMO) va bene.

Un modo molto semplice per stare più tranquilli è quello di creare delle regole (nelle Regole Globali) che bloccano l’accesso alle porte 135-139, 445 in entrata, e metterle sotto quelle relative alla/e propria LAN.

Tipo :
http://img842.imageshack.us/img842/6176/grpercondividereconlan.th.png

dove per [Porte Pericolose] ho creato un Set di Porte che comprendono le seguenti: 135-139, 445 e 500.

Ciao Sirio. Il problema è che io non ho nessuna Local Area Network a cui fare riferimento con le regole. Fastweb è una grande LAN e i computer collegati all’HAG in casa mia hanno tutti lo stesso IP, come decine e decine di altri clienti Fastweb. E’ per questo che ho preferito fare riferimento a codici univoci hardware (MAC), perchè creando delle policy basate su IP temo di rischiare di dare l’accesso a tutte le macchine collegate allo stesso NAT (o come si chiama) di fastweb che sto usando io.

Comunque ero stato precipitoso, dopo un riavvio sono riuscito a rivedere le risorse di rete, quindi non credo di avere problemi, ma sarei curioso comunque di sapere se la mia è lunica soluzione o se ce ne sono altre. Qualche anno fa, in un’altra casa, avevo sempre fastweb, ma mi ero fatto dare un HAG wired e l’avevo collegato ad un Access Point Wireless, quindi era tutto molto più standard e controllabile.

Grazie per l’attenzione!