un virus chiamato Comodo

Carissimi
volevo avvisarvi perché nella mia disavventura mi avete aiutato e non nesiamo venuti a capo.
Ecco perché.
avevo scaricato Comodo da internet e, senaza saperlo ho scaricato un Comodo che in realtà era un virus chiamato Comodo.
Praticamente mi ha bloccato tutto mail compresa. Inoltre chiedeva una password per disinstallarlo e per accedere alle funzioni di sicurezza. Potevo solo aggiornarlo. Ho dovuto fare forìmattare il computer, costo 40€.
Adesso é tutto a posto ma Comodo non mi vedrà mai più.
saluti Tatona 61

Scusa se te lo dico ma l’errore è tuo, non certo di Comodo. Molti virus si spacciano per software di sicurezza, sta all’utente finale avere occhio critico.
Tanto per dire, un paio di settimane fa sul pc dei miei genitori spadroneggiava un malware che si spacciava per Microsoft Security Essential…peccato che sul loro pc ci sia installato Avast!

I programmi di sicurezza vanno scaricati solo ed esclusivamente dal sito del produttore, verificando che sia EFFETTIVAMENTE il sito del produttore!
File scaricati da altri siti non posso di certo essere garantiti.

Mi spiace per la tua disavventura, ma non trovo giusto gettare la croce addosso a Comodo.

Appunto, che c’entra Comodo, quello vero?? Bah…

Ciao tatona61,

Concordo in pieno con Giascar.

Comodo lavora per proteggere i computer dai virus, non per infettarli!!!

Saluti

fuco

ogniuno è libero di fare quello che vuole. spendere 40€ per una formattazione ? io lo avrei mandato a quel paese se un tecnico chiedesse sto prezzo! a sto punto anch’io mi metto a formattare i PC delle altre persone e mi piglio 40€ per aver “resettato” l’Hard Disk. Come è stato detto da Giascar: sta all’utente finale avere occhio critico. Te ti sei fatta infettare da un rogue AV, e te hai speso 40€ per una formattazione. Noi non ne abbiamo colpa, stessa cosa Comodo.

PS: Come schifo i novellini :S 40€ per una formattazione ? MIO DIO! io avrei sputato in faccia al tecnico che ha formattato il PC.

Che cosa ci hai scritto a fare, per quale motivo? E’ chiaro che hai scaricato un programma da un sito non ufficiale, quindi chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Saluti, Alessandra.

bisogna farsi furbi in questo periodo i fake antivirus sono vastissimi.
bisogna scaricare gli antivirus dal sito ufficiale o da essi consigliati e NON ALTRI.
inoltre per prevenire è consigliabile installare WOT un estensione per firefox e google crome dove se entri in un sito poco popolare o quasi sconosciuto non avrà valutazione e di conseguenza se si spaccia per un produttore antivirus si trae subito le conclusioni (sito nato da poco per scopo fraudolento), mentre sui siti ufficiali avrai un cerchio verde che dimostra la fiducia della comunity al sito.
Inoltre comodo non è responsabile dei tuoi errori devi stare più attenta da dove attingi per il download.

ma i prezzi più o meno son quelli…pigliano circa 30 euro all’ora…per me 40 nn son tanti. Lo so che è una cavolata formattare…ma si fan pagare bene eccome. Un mio amico ne ha spesi 50…io, visto che il tizio era un amico, ne ho spesi 30 (e mi ha detto che era il minimo che potesse farmi pagare). Scusate l’off topic! ;D

Il problema non è Comodo (quello ufficiale), ma tuo che non ti sei accorto/a di stare su un sito sbagliato…

Inoltre visto che sei un/una utente del nostro forum potevi anche scaricarlo direttamente dal forum visto che non sai riconoscere un sito ufficiale da una copia…

Mi dispiace per la tua disavventura ma non puoi dare la colpa a Comodo per un tuo errore.

Adesso una cosa che potresti fare è mandare una mail allo staff di Comodo con il sito “copia” dello stesso in modo che prendano i dovuti provvedimenti verso chi vuole attaccare dei PC e non proteggerli come fa Comodo.

Speriamo tutti di rivederti qui sul nostro forum! :wink:

Peraltro mi sorge anche il dubbio che tu non abbia antivirus installati se è potuto entrare così facilmente.

Comodo fa “comodo” ma quello vero ovviamente ;D