Regole per uTorrent con COMODO Internet Security/Fw

Se da l’icona verde funziona…,ma quanti seed hai attivi su quei file torrent?

ciao seed 0 (1) mentre peer 40(537), quindi secondo te funziona a dovere?

Prova con un file Torrent con più Seed attivi, vedrai che funziona :wink:

Ragazzi,ho seguito scrupolosamente la guida,ma proprio non riesco ad avere l’iconcina verde e utorrent mi va malissimo.Potrebbe essere che ho anche spyware terminator installato?Ma in spyware terminator ho disabilitato anche l’Hips…

Anche io ho seguito scrupolosamente la guida.
uTorrent continuava però a non connettersi ai tracker, non risolveva nemmeno gli IP dei peer. Ho provato anche ad aggiungere la porta 53 al set delle porte HTTP e ad assegnare il set stesso come Destination Port nella regola 4… niente.
Sono dietro router e ovviamente ho la rete LAN interna come trusted nelle “My Network Zones”.
Ho anche messo Allow alla regola 4 per aggirare il noto bug ma nulla…

Poi nel log ho notato che venivano bloccate tutte le richieste UDP sulla porta 53 (DNS), quindi non bastava aggiungere la 53 alla regola 4 ma bisogna consentire anche UDP come protocollo assieme a TCP.
In pratica tutto torna a funzionare solo modificando la regola 4 nel modo seguente (in rosso le mie modifiche):

Regola 4

Action = Allow (attivate l’opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Regola per le richieste HTTP
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = A set of ports = HTTP Ports

Da notare che ho aggiunto la porta 53 alle HTTP Ports predefinite che ora sono quindi: 53, 80, 443, 8080.
Ho visto anche che funziona l’Action impostata su Ask. Quando apro uTorrent, appena questo tenta di accedere mi viene notificato che l’applicazione uTorrent sta tentando di accedere alla porta 53(dns) tramite protocollo UDP. Se accetto senza abilitare il “Remember my answer” la richiesta non mi viene più fatta durante l’utilizzo di uTorrent, ma solo se lo chiudo e poi lo riavvio… Questo è corretto come comportamento??
Se sì vuol dire che il bug dell’Ask è stato risolto per davvero finalmente.

Potreste darmi un parere sulle modifiche che ho fatto?
Da perfetto ignorante, non vorrei aver scritto cavolate…

No no credo proprio che sia colpa di Spyware terminator, ma non riesco a capire cosa può essere, hai settato anche il programma? (Connessione, upload, download ecc), hai provato con più file? con Seed e Feed elevati?

Non so se con la nuova versione è stato risolto il bug, a me funziona abbastanza bene, chiede se lasciar passare o meno le connessioni dalla porta 80, solo che non mi sembra che per quella porta passino solo i server, ma anche dei peer, pertanto ho avvisi continui.

È vero che col nuovo update si è risolto il bug della funzione “Ask”, quindi finalmente la regola 4 per µTorrent e la regola 5 di eMule diventano ufficiali?

Io per ora la regola 4 ce l’ho impostata su “allow”, altrimenti ad ogni richiesta devo dare un nuovo consenso e dato che è una connessione http mi modifica l’impostazione predefinita (uTorrent) :slight_smile:

Ciao a tutti,
scrivo qui sperando di poter avere una mano nella risoluzione di un problema di configurazione di Comodo per uTorrent. Il problema è presto detto: uTorrent non scarica. In basso mi dà “DHT: In attesa di accesso” perennemente, ho già provato vari torrent, per verificare non fosse il problema di uno solo, ma è così con tutti. 88)

Sono totalmente nuovo di Comodo (prima utilizzavo ZoneAlarm e uTorrent funzionava), ma ho comunque seguito i semplici passi della guida in questo post. Solo che non cambia nulla, uTorrent non scarica. C’è qualcosa da settare anche in uTorrent, e non solo in Comodo?

uTorrent 1.7.7
Comodo 3.0.25.378

Ho anche provato a settare una “Global Rule” da indicazioni trovate in giro, ma non cambia nulla.

[i]Go to the "Network Monitor" panel and add the following rule:

Action : Allow
Protocol : TCP or UDP
Direction : In
Source IP : Any
Destination IP : Any (or your IP address)
Source Port : Any
Destination Port : XXXXX (A single port)
(µTorrent’s port number is located at Options > Preferences > Connections)

Important: You must move this new rule up over the red, default rule “Block & Log - IP In/Out”.
(CPF “reads/applys” the rules from the top to the bottom.)[/i]

Datemi una mano, non so più dove sbattere la testa! Vi ringrazio e… abbiate pazienza, sono niuberrimo! (:NRD)

Edito:
Ora va (nel senso che ho il segno di spunta a fondo finestra di uTorrent), a quanto pare, ma è praticamente immobile, credo sia lentissimo. Si può ovviare alla cosa? Non è normale, no?
Rinnovo i ringraziamenti.

a me è capitata uan cosa styrana utorent non riesce più ad aggiornare i tracker(risultato file con icona rossa)

le regole sono quelle postate da elelgi71 nel primo post.

ho notato che nel firewall events di comodo vedo blocchi sulle porte UDP in uscita…

ma non ho cambiatio alcuan impostazione…

possibile sia un bug della versione che uso??? (1.8 build 11200)

Ciao a tutti!

Sono nuovo del forum e vorrei avere un aiuto da voi…

Fino a oggi utilizzavo uTorrent senza particolari accorgimenti e il massimo download di un file si aggirava sempre intorno ai 10 kB/s; l’inconcina in basso era sempre il segno di spunta verde. Parlando con un collega, questo mi ha detto che lui riesce a scaricare a medie ben superiori allora tornato a casa mi sono messo a navigare e ho trovato alcune guide per configurare al meglio la connessione internet, il client, il firewall e il router.

Ho una connessione Alice 7 Mega, il router è Alice Gate 2 plus wi-fi (ho provato sia connettendomi con la porta Ethernet che con il wireless, ma non cambia niente), Windows XP con SP2, client uTorrent 1.7.7.

Nel fare queste cose (tranne per il router, il quale a quanto pare è stato settato dalla Telecom per evitare di dare pieno accesso agli utenti…) ho aggiornato CPF dalla versione 2.4 (o 2.6, non ricordo bene) all’attuale 3 e ho seguito passo passo, più volte, le istruzioni del seguente thread, ma senza risultato.

Il problema è che si, uTorrent si connette e scarica regolarmente, ma l’inconcina in basso è il triangolino di avviso giallo e le prestazioni del download rimangono bene o male le stesse: 6 download a una velocità oscillante tra 50 e 70 kB/s.

Spulciando nel log del firewall ho visto che le connessioni UDP in uscita sono tutte bloccate. Quelle che partono dalla porta di uTorrent (ho controllato più volte, è corretta) vanno a finire in porte che sono più basse della 1025 (per ora le 0, 1, 10, 80, 88, 100, 261), oppure ci sono molte connessioni che tentano di partire da porte diverse da quella di uTorrent. Molte altre connessioni vengono bloccate, non solo le UDP, solo che le altre ogni tanto vengono consentite. Sembra ci siano molti tentativi di violazione delle regole: è normale o sto inguaiato io?

Andando sulla Speed Guide di uTorrent faccio il test per controllare la porta, ma l’esito è il seguente:

Welcome to the µTorrent Port Checker.
A test will be performed on your computer to check if the specified port is opened.

Checking port 20815 on ... [li ho omessi io…]

Error! Port 20815 does not appear to be open.

Please see www.portforward.com for more information about how to map a port.

Please make absolutely sure that PeerGuardian2 or Protowall is allowing utorrent.com (72.20.34.145) in either of those programs. Those of you using ipfilter.dat should make sure the list does not include the website’s IP. After making sure of this, re-run this test by refreshing the page (F5).

Vado sul sito segnalato ma non trovo informazioni utili…

Mi sembra di capire (ma non sono tanto ferrato, quindi probabilmente dico una cavolata) che più che impostare un determinato range di porte, io debba dare delle regole al firewall perché abiliti l’indirizzo di utorrent.com… o questo vale solo per l’effettuazione del test?

Per quanto riguarda lo Stealth Ports Wizard ho un dubbio: imposto il per-case basis, clicco su “finish” e mi dice che il firewall è stato impostato secondo le specifiche date, ma se poi clicco nuovamente sullo Stealth Ports Wizard, il segno di opzione che mi appare spuntato di default è il primo… c’entra qualcosa?

Grazie a chi può aiutarmi!

EDIT: ho provato a disattivare il firewall e continua a essere gialla… provato il test del port forwarding e continua a darmi errore… a sto punto mi sa che non è il firewall…

Ho seguito i consigli di ellegi71 eppure se faccio il test porte non funziona come mai ??

Uso un router e su di esso ho aperto la porta TCP/UDP 27967 che è quella che uso per utorrent.
Uso anche pg2

sapete aiutarmi ?

ragazzi,ho un problema!!!
alla fine quando dice:

  1. Eseguite Emule Torrent. Quando Comodo vi chiedera con un popup, segliete Treat this application as selezionate Emule Torrent e abilitate l’opzione Remember my answer.

quando scelgo treat this application as…non mi compare utorrent, ma solo installer or updater,windows system application o isolated applciation…niente utorrent!!cosa scelgo??
x

Ho impostato le regole come descritte al primo post di questa discussione, però µTorrent 1.8.1 beta (build 11903) ha un comportamento strano lascia passare tranquillamente i tracker pubblici, ma blocca i tracker privati (cioè quelli che richiedono una registrazione) mi dice che non è possibile stabilire una connessione.

Se imposto µTorrent come un’applicazione permessa (trusted) tutto procede bene.

Premetto che le porte in ogni caso per il programma µTorrent risultano libere e che in entrambi i browser (Firefox e Internet Explorer) sono loggato (quindi con i cookie sono a posto).

Inoltre quando provo ad impostare Alert me to incoming connections- stealth my ports on a per-case basis su Firewall → Common Tasks → Stealth ports wizard, ricliccando su Stealth ports wizard mi ritrovo con spuntata la voce Define a new trusted network - stealth my ports to EVERYONE else

Tempo addietro riuscii a risolvere il problema (però non ricordo come! forse non lo capii neanche allora…) che si è presentato a partire dalla versione 1.8, poi ho disinstallato e reinstallato comodo PF ed eccomi qui.

Ciao Rivenmyst :slight_smile:
mentre accade questo hai visto nel Firewall Events cosa viene bloccato?

Se imposto µTorrent come un'applicazione permessa (trusted) tutto procede bene.

Premetto che le porte in ogni caso per il programma µTorrent risultano libere e che in entrambi i browser (Firefox e Internet Explorer) sono loggato (quindi con i cookie sono a posto).

Inoltre quando provo ad impostare Alert me to incoming connections- stealth my ports on a per-case basis su Firewall → Common Tasks → Stealth ports wizard, ricliccando su Stealth ports wizard mi ritrovo con spuntata la voce Define a new trusted network - stealth my ports to EVERYONE else

Riguardo questo puoi trovare la spiegazione nella mia guida.

[...]

Ciao.

Blocca il protocollo TCP con sorgente l’indirizzo IP del mio PC (quello della LAN stabilita col router) con porte sorgenti variabili, come destinazione hanno tutti lo stesso indirizzo IP (può darsi che vari con i diversi siti privati se ti serve comunque te lo invio con un messaggio privato) e come porta di destinazione hanno tutti la porta 443.

In più ci sono altri 4 blocchi (ma non so se questi sono rilevanti per l’errore di connessione al tracker privato o erano attacchi) tutti con protocollo UDP con sorgente l’indirizzo IP del mio PC (quello della LAN stabilita col router) con porta sorgente 2781, come destinazione hanno tutti lo stesso indirizzo IP e come porta di destinazione hanno tutti la porta 1900.

Un’altra cosa ho notato che per lo scaricamento spesso non dà errori, ma solo per l’upload forse perché mentre scarica certe volte uppa.

Quindi suggerirei a chi avesse lo stesso problema di aggiungere un’altra regola sostituendola all’attuale 5° e facendola avanzare al 6° posto:

Regola 5

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Permesso sito privato
Source Address = Any
Destination Address = Host Name = (Host Name: www.nome_sito.com)
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = la porta del sito che viene bloccata e che potete trovare in Firewall>Common Tasks>View Firewall Events

Raccomando di inserire il nome del sito in Host Name: senza http://, la scelta del nome del sito rispetto all’indirizzo IP è dettata dal fatto che gli IP associati a quei siti spesso variano quando per esempio cambiano host, il nome invece rimane invariato.

Dove posso trovarla?

P.S.: mi sono reso conto che adesso lo fa solo con un sito privato, un altro funziona alla perfezione, ma era uno di quelli con cui avevo delle difficoltà tempo fa, che poi inconsciamente avevo risolto.

Nulla di preoccupante, puoi risolvere aggiungendo questa regola:

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = l’IP bloccato oppure Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = 443

In più ci sono altri 4 blocchi (ma non so se questi sono rilevanti per l'errore di connessione al tracker privato o erano attacchi) tutti con protocollo UDP con sorgente l'indirizzo IP del mio PC (quello della LAN stabilita col router) con porta sorgente 2781, come destinazione hanno tutti lo stesso indirizzo IP e come porta di destinazione hanno tutti la porta 1900.

Hai l’UPnP abilitato in uTorrent, quindi o lo disabiliti oppure crei la regola:

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = Out
Description =
Source Address = Any
Destination Address = 239.255.255.250
Source port = Any
Destination port = 1900

Un'altra cosa ho notato che per lo scaricamento spesso non dà errori, ma solo per l'upload forse perché mentre scarica certe volte uppa.

Quindi suggerirei a chi avesse lo stesso problema di aggiungere un’altra regola sostituendola all’attuale 5° e facendola avanzare al 6° posto:

Regola 5

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Permesso sito privato
Source Address = Any
Destination Address = Host Name = (Host Name: www.nome_sito.com)
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = la porta del sito che viene bloccata e che potete trovare in Firewall>Common Tasks>View Firewall Events

Raccomando di inserire il nome del sito in Host Name: senza http://, la scelta del nome del sito rispetto all’indirizzo IP è dettata dal fatto che gli IP associati a quei siti spesso variano quando per esempio cambiano host, il nome invece rimane invariato.

Questa regola per sicurezza la eviterei. Se viene bloccata è perché utilizza una porta del WKP, cosa che noi non vogliamo. :wink:

Dove posso trovarla?

P.S.: mi sono reso conto che adesso lo fa solo con un sito privato, un altro funziona alla perfezione, ma era uno di quelli con cui avevo delle difficoltà tempo fa, che poi inconsciamente avevo risolto.

(:WAV)

Cosa comporta la disattivazione dell’UPnP?

Ma se guardi bene è la stessa che mi hai dato tu:

la porta del sito che viene bloccata e che potete trovare in Firewall>Common Tasks>View Firewall Events è la 443

Host Name: www.nome_sito.com è l’indirizzo relativo all’IP bloccato

quindi non vedo la differenza?

Sei tu che usi uTorrent… io non lo conosco, perché non ti informi e ce lo fai sapere?

Ma se guardi bene è la stessa che mi hai dato tu:

la porta del sito che viene bloccata e che potete trovare in Firewall>Common Tasks>View Firewall Events è la 443

Host Name: www.nome_sito.com è l’indirizzo relativo all’IP bloccato

quindi non vedo la differenza?

La differenza sta nel fatto che tu non l’hai spiegato ed io ho pensato che ti riferissi ad altre porte.

Ti faccio i miei saluti, anche se per te vedo che l’educazione è un optional.