A partire dall’ultimo aggiornamento ho notato uno scadimento delle prestazioni del programma. A parte le continue richieste di autorizzazione per i vari programmi già autorizzati in precedenza devo dire che in concomitanza delle comparse di questi popups il PC si inchioda letteralmente, costringendomi ad attendere qualche decina di secondi prima che ritorni funzionante.
E’ mia intenzione aspettare il rilascio di un altro aggiornamento che vada a correggere questi gravi inconvenienti, altrimenti “COMODO” ti saluto >:(
strano ??? a me non succede più…si a volte con adobe me lo chiede di nuovo…ma per il resto va ottimamente…
(WCF15)
Ciao Mauro.
Come a scritto chry con la versione 2.1.1.1 di CPF i pop-up sono diminuiti. Qualle versione di CPF usi?
Quanto per le prestazioni al mio pc non vedo un scadimento. Ma al forum inglese vedo che a qualcuno consuma un sacco di potenza dell cpu. Ma questo lo risolveranno presto (probabilmente entro questa settimana).
Per qualli programmi vedi questi popup? Forse ti posso dare qualche consiglio.
ps. chry vedo che sei diventato anche tu un grande fan di comodo. Cosi mi sento meno solo nel forum italiano ;D
Mauro il nome comodo proviene dal drago di comodo. Ti suggerisco di avere un po di pazienza. Il gruppo dei loro programmatori risolvono molto vellocemente i vari problemi o bug.
(WCF15)
eh si (L)…perchè oltre a proteggere molto di più di altri blasonati fw come zone alarm free, kerio free, sygate free (non più aggiornato) e altri a pagamento…è gratuito e con un interfaccia stupenda!!
l’unica cosa ma credo che col tempo migliorà è la pesantezza visto che prende 30-35 Mb…a differenza di molti altri che pesano meno della metà ::)…ma come hai detto è in continuo miglioramento visto che è ancora giovane :D…ma è già quasi al top ;D
comunque a me comodo non consuma la cpu ;D
(WCF15)
Sarà che voi vi ci troviate bene, e non metto assolutamente in discussione il fatto, ma che ogni volta che mi appare un popup (AdMuncher.exe, Outlook Express, Poptray.exe tanto per citarne alcuni) non sopporto che il PC vada in stallo in attesa che Comodo si faccia i suoi affari. Potrei provare a reinstallarlo, magari tutto si sistema.
Un altro fastidioso comportamento, del quale si è già discusso nel forum inglese, è che spesso il Comodo Firewall provoca un frullamento continuo del disco fisso, assorbendo oltre il 90% della CPU.
Spero che vengano messe le necessarie pezze al più presto, altrimenti mi butto sul Jetico Personal Firewall, freeware anche lui.
strano :o
qua ci vuole l’aiuto di pandlouk
Il problema dei popup è causata da un bug che si risolverà col aggiornamento che sarà rilasciato probabilmente questa martedi o giovedi.
Ho cercato nell forum inglese ed ho visto il post per il 90% della cpu. Anche questo si risolverò con l’aggiornamento. (è un bug per i windows 2000. Che sistema operativo usi?)
Per quello dell disco rigido non ho trovato niente nel forum inglese. Sei sicuro che è causato dall CPF?
ps. Jetico è un ottimo firewall. Unico problema è che serve un ora per configurarlo bene. Ma quello che non mi piace di jetico è che non danno nessun supporto e che non si aggiorna dal 19 giugno 2005. Ormai e un po vechioto, ma sicuramente è il migliore dopo CPF (almeno per il momento).
risposta esauriente
jetico l’ho provato per 2 minuti poi l’ho subito disistallato perchè non ci capivo niente :o ;D
e poi comodo è l’unico free ad essere aggiornato cosi periodicamente…anche perchè è in continuo sviluppo
Ciao a tutti. Sembra che finalmente i miei problemi si siano risolti. Non lo dico troppo forte ma dopo aver rimosso un file strano, rivelatosi poi una variante di un noto cavallo di troia, tutto sembra tornato alla normalità.
Attendo quindi un nuovo aggiornamento del firewall, che nel frattempo ho rivalutato dopo le disavventure di ieri (cfr. il forum inglese).