Problemi condivisione rete interna

Salve a tutti, mi sono appena iscritto per risolvere un problema.

Ho due pc: un vecchio “muletto” con Win. Vista ed il nuovo Core i5 con Win.8
Sul primo c’è il firewall di Windows mentre sul pc nuovo ho installato Comodo Internet Security 6

Quando è abilitato quest’ultimo i due pc non si riescono a “vedere”… ne a condividere i documenti!

Non basta nemmeno disabilitare il firewall: devo proprio chiudere la suite!

Consigli?

Grazie :slight_smile:

Ciao glm2006ITALY,

CIS ti ha chiesto di identificare una rete come pubblica, domestica ecc… quando lo hai installato?

[ol]- Se si, come l’hai classificata?

  • Quante volte ti è comparso un messaggio di identificazione della rete?
  • Qual è l’esatta versione di CIS?
  • Hai provato ad eseguire la diagnostica?[/ol]

A presto,

Riccardo

La versione esatta è la 6.2.282872.2847

Come indicato sulla guida di HardwareUpgrade , al momento del riconoscimento della rete, l’ho classificata come “pubblica”

Il messaggio è apparso solo una volta

Cosa intendi con “l’eseguire la diagnostica”?

La diagnostica può essere trovata aprendo CIS, cliccando sul punto interrogativo in alto a destra, scegliendo Supporto, quindi Diagnostica.
Ho allegato uno screenshot per semplificare la spiegazione.
Il problema potrebbe essere dovuto al fatto che il firewall blocca l’accesso alle risorse condivise perché la rete selezionata è quella pubblica. La cosa strana è che il problema persiste anche a firewall disabilitato.
Se non chiedo troppo, potresti fare per piacere uno screenshot delle regole del firewall? Le trovi in Impostazioni → Impostazioni di sicurezza → Firewall → Regole globali. Se fai lo screenshot, per piacere allarga la finestra trascinando l’angolo in basso a destra di essa in modo che nessuna regola sia abbreviata con i … perché finisce lo spazio ma che siano invece tutte visibili. Se non vuoi catturare anche ciò che si trova all’esterno della finestra (per ovvi motivi di privacy), basta premere ALT+STAMP dopo aver cliccato sulla finestra. Lo screenshot includerà solo la finestra. Premendo STAMP invece includi anche ciò che è fuori dalla finestra, e in questo caso non dovrebbe essere importante.

Un’altra domanda: dopo aver tentato di accedere a delle risorse condivise, il valore numerico accanto a “Intrusioni rete:” (visibile anche questo nello screenshot sulla diagnostica) cambia? Aumenta o resta uguale?

A presto :slight_smile:

Riccardo

[attachment deleted by admin]

Allora: la diagnostica non rileva alcun problema.

Come “intrusioni di rete” sono fermo a “0”

Si per assurdo non basta disattivare il firewall ma devo proprio chiudere Comodo!

Ecco lo screenshot:

http://img534.imageshack.us/img534/858/laq3.jpg

Credo di aver capito qual è il tuo problema.
Prova ad aprire Comodo Internet Security, nella finestra dove c’è il conteggio Intrusioni rete.
Clicca su “Attività” in alto a destra.
Ora clicca sul pulsante grande “Attività Firewall” in modo da espanderlo (se non è già espanso).
Clicca su “Invisibilità porte”, pulsante grigio. Scegli “Avviso connessioni in entrata”.
Riprova e dimmi se funziona. :slight_smile:

Riccardo

Perfetto!!!

Così funziona!

Ma cosa era successo?

Probabilmente Comodo blocca le connessioni in entrata perché hai scelto come tipo di rete quella pubblica.
La cosa strana è che anche disattivando il firewall continuava a non funzionare…
Comunque l’importante è che ora funziona :slight_smile:
Felice di esserti stato d’aiuto.

Riccardo

Feedback positivo :wink:

:slight_smile: