Buonasera a tutti; il mio problema è questo: devo disinstallare comodo firewall ver. 5.9.219863.2196 da un vecchio pc perchè verrà usato solo offline come banca dati.
Dopo aver disinstallato Comodo con il relativo uninstall e riavviato il pc, il computer comincia il boot, arriva allo schermo con la scritta Microsoft ma poi rimane bloccato con lo schermo nero.
Ho provato a lasciare acceso il pc anche 6 ore (!) pensando a qualche strano giro mentale di windows, ma nulla cambia.
Ho così rimontato l’immagine di sistema, in modo da tornare alle condizioni precedenti e, leggendo consigli qua e là nel forum, ho usato prima un software uninstaller per pulire il registro, poi ho cancellato eventuali tracce di comodo sull’hard disk e nel registro, ho usato una utility che ho trovato sul forum inglese di comodo da usare dopo il normale uninstaller e alla fine ho disinstallato a mano (perchè non erano stati rimossi) due devices nascosti dal pannello di Gestione Dispositivi…
Le sole chiavi che non ho potuto rimuovere sono quelle protette (LEGACY).
Ormai è diventata una questione personale tra me e comodo…
Avete qualche suggerimento da darmi?
Ho un Acer 5735 con Windows Vista Home edition, aggiornatissimo.
L’antivirus è quello di Windows.
Usando al boot l’opzione “avvia windows in modalità temporanea” il pc funziona normalmente.
Grazie.