Problema aggiornamento Comodo FW

E’ normale che ogni volta che comodo si aggiorna o impazzisce o mi impalla il computer???
E’ già la seconda volta che lo disinstallo e lo reinstallo dopo che si è aggiornato.L’ho disinstallato quando si aggiornò alla versione vecchia e l’ho disinstallato ieri ad un paio di giorni dall’aggiornamento all’attuale versione.
Dopo aver fatto questo funziona perfettamente.Sperando che qualcuno mi spieghi il motivo di questo comportamento non tanto normale, chiedo: é possibile creare un file da reinserire in comodo dopo averlo reinstallato in modo da reinmettere nella sua memoria i file e i programmi sicuri compreso le varie eccezioni???

Grazie a tutti quelli che sapranno rispondere!!!

Ciao MaxReed,

per esportare la configurazione e, quindi, tutte le regole e le impostazioni, segui questa procedura:

  1. Apri Comodo
  2. Vai in “Altro”
  3. Selezioni “Configurazioni”
  4. Selezioni la configurazione attiva
  5. Clicchi su “Esporta”

A questo punto ti verrà chiesto dove salvare il file della configurazione.

Per importare una configurazione salvata in precedenza il procedimento è il seguente:

  1. Apri Comodo
  2. Vai in “Altro”
  3. Selezioni “Configurazioni”
  4. Selezioni “Importa”
  5. Selezioni il file di configurazione salvato in precedenza e clicchi “Apri”

Se esiste già, nell’elenco, una configurazione con lo stesso nome ti verrà chiesto se sovrascriverla o no.
Dopodichè dovrai attivare la configurazione importata selezionandola e cliccando “Attiva”.

Beh, il comportamento sicuramente non è normale.
Detto ciò, per capire come mai si impalla, si dovrebbero controllare i log risalenti al periodo in cui il problema si è presentato.

Senza quei log non posso dirti di più…non penso sia un bug del programma di aggiornamento, altrimenti ci sarebbero decine di discussioni aperte in merito qui sul forum, piuttosto potrebbe essere qualche condizione particolare, che, però, senza poter visionare i log è impossibile da risolvere.

Mi spiace di non poterti aiutare di più in merito :embarassed:

Saluti

fuco

Come sempre gentilissimo fuco! Ma purtroppo devo dirti che se i log sono quelli dell’immagine che ti ho postato l’altra volta (https://forums.comodo.com/italiano-italian/possibile-conflitto-tra-comodo-firewall-54-and-avast-601125-t74058.0.html;msg528801#msg528801), ti informo che non ci sono più log ne della D+ ne del FW da quando l’ho aggiornato e ogni log che ho causato immettendo programmi non molto sicuri sul computer, al riavvia successivo erano stati eliminati…quindi l’ho reinstallato.Una soluzione un pò avventata e risoluta però funziona.

Ciao MaxReed,

Quello che intendevo è che, visto che ad ogni upgrade del firewall ti si è ripresentato il problema, probabilmente c’è qualcosa che, in quella situazione, ti impalla il pc.

La reinstallazione certamente funziona, ma, se si riuscisse a capire cos’è che ti impalla il pc, probabilmente non diventerebbe una costante.

Qui vedo una cosa anomala…Comodo, come impostazione di fabbrica, cancella il log della Defense+ e lo ricrea vuoto, quando lo stesso raggiunge i 20 MB (indipendentemente dal fatto che il computer sia riavviato o meno).

Se gli eventi della Defense+ ti scompaiono ad ogni riavvio, le ipotesi che mi vengono in mente sono 2:

  1. Sono state modificate le impostazioni di log
  2. La Defense+ esegue così tanti blocchi in una giornata in cui il pc è acceso, che il log raggiunge i 20 MB in pochissimo tempo. Al riavvio del pc, quindi, il log è vuoto (quindi, in questo caso, si potrebbe eseguire un controllo sulle regole della Defense+ impostate)

A questo punto ti chiederei di fare quanto segue:

Postare un’immagine sull’impostazione dei log

Procedi così:

  1. Apri Comodo
  2. Vai in “Altro”
  3. Selezioni “Preferenze”
  4. Selezioni “Log”
  5. Posti un’immagine

Controllo log degli eventi di windows

Anche se il log della Defense+ è vuoto, nel caso di blocco totale del pc (come è capitato a te dopo l’aggiornamento automatico), un’altra fonte di informazioni utile può essere il log degli eventi di windows.

Prova a fare così (ho Windows XP, ma la procedura dovrebbe essere simile in tutti gli Windows):

  1. Start —> Pannello di controllo —> Prestazioni e manutenzione —> Strumenti di amministrazione
  2. Doppio click su “Visualizzatore eventi”
  3. Nella finestra che si apre, a sinistra, selezioni “Applicazione”.

Nella lista a destra, sono presenti degli errori risalenti al periodo temporale in cui il pc era bloccato?

Se fai doppio click sugli errori stessi ce ne sono alcuni che riguardano cfp.exe o cmdagent.exe?

Ci sono errori che non riguardano cfp.exe o cmdagent.exe?

Dopo aver fatto ciò, sempre nel visualizzatore eventi, seleziona, a sinistra, “Sistema”…anche qui…

Se fai doppio click sugli errori stessi ce ne sono alcuni che riguardano cfp.exe o cmdagent.exe?

Ci sono errori che non riguardano cfp.exe o cmdagent.exe?

P.S.: se vuoi continuare con la discussione qui, senza aprirne un’altra, ti consiglio di cambiare il titolo, altrimenti rischiamo di finire Off Topic

Grazie

Saluti

fuco

Scusa se ti rispondo con un pò di giorni di ritardo ma ho avuto da fare.
Allora le impostazioni di log non sono state modificate in quanto ho ancora come valore 20Mb e c’è solo la spunta su “cancellalo e crea un nuovo file”.
Per quanto riguarda gli eventi windows,in quei giorni si sono verificati degli errori ma sono dovuti ad un .exe presente in system32.
Per quanto riguarda la tua ipotesi dei troppi blocchi della defence, sinceramente credo non sia possibile perchè ho solo navigato un pò in internet con firefox finchè non ho preso la decisione di reinstallarlo.

Max