Policy sicurezza network non salvate

ciao a tutti sono nuovo ma uso cfp da un pezzo. non l’ho praticamente mai toccato perchè andava benissimo da solo ma ieri ho dovuto metterci le mani per impostare certe regole ai programmi.

mi sembra che le regole non vengano salvate, per esempio se io seleziono la regola di firefox e la modifico sopo il primo riavvio di firefox qst torna com’era prima cioè consente l’applicazione in uscita da e verso tutti gli ip. addirittura se cancello l’applicazione dall’alenco con la relativa regola, dopo il primo riavvio di firefox qst è di nuovo nell’elenco con la sua regoletta. qst vale per qualsia applicazione o almeno così mi è parso (ho provato con messenger e con emule). ovviamente dopo ogni modifica faccio “Applica” e “OK” ma non applica proprio un tubo.

un’altra domanda a parte, quando imposto una regola ad un’applicazione e nella scheda “indirizzo di origine” seleziono “zona” e poi la network zone, significa che questa applicazione è in grado di utilizzare solo quella connessione (ad ogni network zone a me corrisponde una connessione a internet)?

ok ho capito dove sbagliavo, il livello firewall era settato su “sicuro” invece che “policy personali”.
tuttavia ripropongo la domanda al fondo del post precedente, come funziona esattamente la voce “zone” nelle regole di un’applicazione? un esempio mi chiarirebbe molte cose.

quello di cui io avrei bisogno è che, avendo 2 connessioni ad internet e quindi 2 network zone, certi programmi accedessero ad internet utilizzando una delle 2 connessioni (wi-fi) mentre altri programmi ulizzassero l’altra connessione (cavo ethernet). è una cosa impostabile tramite comodo o no?

Ciao mav3, benvenuto nel forum :slight_smile:

Anche se non ho mai provato credo sia possibile, non ti resta che tentare ;D

Mi faresti sapere?

sfortunatamente non ci sono riuscito, tutti i programmi usano sempre la connessione predefinita, non so come dirgli ti usare un’altra connessione, se qualcuno ha un’idea mi faccia sapere

(:NRD) Ora che ci penso meglio, non credo che Windows possa gestire 2 o più connessioni ad internet…