Qualche giorno fa rilasciato aggiornamento di AVAST ed ecco un nuovo problema
I programmi quando accedono a internet (ad esempio per ricevere aggiornamenti), si apre la schermata di CIS che dice: il programma XXX sta per connettersi a 127.0.0.1 alla porta 12080 (in pratica accede al localhost come se fosse un server)
Il problema è che alcuinid di questi sw con questa impostazione non riescono a ricevere gli aggiornamenti.
Al momento ho risolto aprendo AVAST, posizionandomi su PROTEZIONE WEB , quindi IMPOSTAZIONI AVANZATE, e selezionando in IMPOSTAZIONI PRINCIPALI la voce “scan traffic from well-known browser processes only”.
Così facendo su CIS si rivedono gli IP che a cui i vari SW accedono.
stessa cosa succedeva o succede con avira a pagamento che ha un controllo del web, praticamente avira e avast e ogni altro antivirus che abbia una protezione web fanno da proxy quindi tutto il traffico passa dai loro server
Io non uso questa fuffa marketing inutile, meglio usare i norton DNS che a impatto zero su pc e velocità di navigaziione proteggono allo stesso modo bloccando l’accesso ai siti pericolosi
Straquoto! Sta roba rallenta solo la velocità di navigazione e in alcuni siti la impedisce di fatto (e non perché siano malevoli). Se poi ci aggiungi l’estensione MyWOT e (magari) la navigazione in sandbox sei più che protetto.