Ho configurato Firefox ma dopo averlo Sandboxato ho perso tutti i settaggi

Ciao,

mi sono appena registrato in questo forum e non ne conosco le dinamiche, per cui mi scuso da subito nel caso in cui dovessi fare qualche errore.

Ho installato sul mio notebook ( Sistema operativo Windows XP Home Edition SP3, Pentium 4; 2,66 Ghz; 512 Mb di Ram) Comodo Internet Security versione 5.5.195786.1383 attivando tutti i moduli tranne l’antivirus perchè già utilizzavo Avira AntiVir Personal Free. Il mio notebook fa parte di una piccola Lan domestica ( per cui mi collego in modalità wireless al router e quindi ad Internet).

Vi chiedo, gentilmente, un aiuto per la seguente questione:( faccio un pò di cronistoria)

Ho provveduto a Sandboxare Firefox( versione 5) in modo permanente (Sandboxa sempre) aggiungendo alla sandbox i processi firefox.exe e plugin-container.exe e dando come privilegi ( parzialmente limitato-- gli altri più restrittivi non fanno funzionare FF-- ditemi se avete provato altri privilegi funzionanti). Ovviamente ho lasciato le opzioni avanzate e quindi la virtualizzazione del sistema e del registro.

Fin qui tutto ok.

Qualche tempo fa ho fatto dei settaggi in FF ( tramite la funzionalità about:config) in cui ho inserito alcuni parametri per ottimizzare l’uso della memoria ( browser.cache.memory.capacity, ed altri) ho inserito anche dei plugin ( tipo Wot) e poi ho rimesso in Sandbox i processi di FF (firefox.exe e plugin-container.exe).

Purtroppo dopo aver risandboxato Firefox(FF) mi sono accorto che i settaggi fatti non erano più attivi( insomma li avevo persi, insomma, ad esempio i plugin che avevo installato, tipo Wot, non erano più presenti)

Allora poi ho rimosso i processi di FF dalla Sandbox, disabilitato temporaneamente la Sandbox, tramite il Profile Manager di FF ho creato un nuovo profilo utente ho settato FF ripristinando i segnalibri ( dal backup del precedente profilo) ho aggiunto Wot etc, Poi ho attivato la Sandbox e ho risandboxato FF.

Alla fine dopo aver Risandboxato FF mi sono scomparsi i segnalibri, non c’è più Wot etc tutti i settaggi che avevo fatto non ci sono più, ed inoltre noto che non esiste più il nuovo profilo creato, esiste solo quello di default.( Mentre se rimuovo FF dalla Sandbox il nuovo profilo creato, come per miracolo, ricompare)

Potete, gentilmente, aiutarmi a risolvere il problema? Come devo agire affinchè tutti i settaggi che faccio su FF rimangano dopo aver Sandboxato Firefox?

Grazie mille

Ciao

ciao Custod e benvenuto tra noi! :-TU

Se vuoi configurare FF Sandboxato devi farlo quando il software viene sandboxato, non puoi avviare Firefox senza Sandbox, settarlo e poi avere la stessa configurazione quando lo virtualizzi con la Sandbox…
quindi sandboxa Firefox come hai fatto finora, avvia FF sandboxato, modifichi quello e vuoi e poi avrai sempre quelle impostazioni…

prova e facci sapere se hai risolto!

Ciao Mirk1989,

innanzitutto ti ringrazio molto per la tua disponibilità

Ok! non appena faccio la prova ti faccio sapere

Ciao e buona Domenica

Custod

Ciao,

ho provveduto a Sandboxare FF, poi ho cercato di aggiungere ai segnalibri un file di backup di segnalibri ottenuto da un precedente profilo di FF, purtroppo non sono riuscito ad aggiungere questo file ai segnalibri.

Spiego cosa ho fatto:

Ho aperto FF sono andato in Segnalibri—Visualizza tutti i segnalibri–Importa e salva–Ripristina–Seleziona file

ma dalla finestra che si apre non è possibile selezionare il file in formato json ( che ho salvato sul desktop_praticamente non si visualizza Boh!!!___ però il file sul Desktop esiste…).
Praticamente non mi fa selezionare alcun file.

Allora ho pensato che tile file andasse salvato all’interno della cartella Virtualroot. ( Ma non so dove, semprechè sia questa la strada da seguire!!!)
Ad ogni modo se dalla finestra Libreria di FF ( dalla quale dovrei ripristinare i backup dei segnalibri) tento di accedere alla cartella Virtualroot, succede che il PC si spegne e si riavvia con schermata blu ed eseguendo il controllo di coerenza su uno dei dischi ( controllo che non ho capito a cosa serve e perchè si avvia).

In buona sostanza, vi chiedo, gentilmente, una mano per capire come devo aggiungere il backup dei segnalibri con FF Sandboxato

Grazie mille

Ciao

Custod

So di non aiutarti, ma io il mio Firefox non l’ho mai sandboxato proprio per evitare questi inconvenienti (il browser di oggi non è più quello di una volta: oggi col browser si chatta, si telefona, si gestisce la posta elettronica, si vedono i filmati in streaming…) e non mi sono mai beccata UN solo virus.
Credo che Firefox (e tutti i browser moderni in generale) sia meglio non sandboxarlo… o meglio: forse va prima configurato (segnalibri, estensioni, plug-in) e solo dopo si può tentare la strada della sandbox.
Mia opinione personale, naturalmente.
Ciao, Alessandra.

Ciao Ale,

grazie mille per il suggerimento, in effetti troppa sicurezza si può trasformare in pignoleria :smiley:

Piiù che altro mi interessa capire come funziona il software e non dargliela vinta :slight_smile:

Grazie ancora

Ciao

Custod

Ciao a tutti,

vi volevo dire che finalmente ho risolto il problema.
Praticamente mi è bastato cancellare il contenuto della cartella VirtualRoot con CCleaner, Et Voilà e FF è tornato “miracolosamente” nella Sandbox così come lo avevo settato. :slight_smile:

Ciao e buone vacanze :wink:

Custod