Guida alla GUIDA

ciao a tutti (:WAV)

premetto che sono nuovo, e che non è che sono una cima nell’utilizzo dei programmi.
detto questo volevo chiedere una info a voi che mi sembrate veri esperti :D, dunque ho letto la guida per l’installazione e la configurazione di COMODO ed ho seguito passo passo tutto, tranne l’ultima parte visto che lo stesso autore ci allerta dicendoci che i settaggi finali non servono per chi ha reti LAN private come fastweb e fin qui tutto chiaro.

L’unica cosa che non ho capito è all’inzio perchè l’autore della guida ci dice di scegliere COMODO - Proactive Secuirity (seguendo alcuni passaggi da me stesso seguiti)

ECCO LA DOMANDA MIA:
mi sapreste dire che differenza c’è fra COMODO - Proactive Security, COMODO Firewall, COMODO Internet e COMDO Antivirsu???
e quale devo mantenere attivo (cioè spuntato?)

scusate se la domanda può sembrare idiota

Ciao e benvenuto nel forum dickbreaker :slight_smile:

La differenza è nei vari settaggi di CIS… per aver il massimo della protezione offerta è bene usare la COMODO - Proactive Security, ed impostarla prima di fare qualsiasi cosa per salvare tutti i cambiamenti in questa configurazione.

Comunque ogni configurazione la puoi modificare come vuoi.

(:WAV)