Defense+ (Difesa Proattiva) segnala aver bloccato Malwarebytes' Anti-Malware

Lancio l’aggiornamento,quindi la scan di Malwarebytes’ Anti-Malware.
Dopo forse non più di 4/5 secondi che la scan è iniziata,vedo che la schermata iniziale di CIS (che tengo aperta per monitorare l’avviso che sò presentarsi) manifesta di aver bloccato 2 tentativi sospetti.
Allego la screen.
Cliccando sul numero 2,quello dei tentativi sospetti bloccato da CIS,nella finestra che si apre vedo che i riferimenti sono per Malwarebytes’ Anti-Malware,che identifico anche dall’orario,che coincide con il lancio della scan (secondo più,secondo meno).
Allego la seconda screen.
In ogni caso l’applicazione Malwarebytes’ Anti-Malware funziona regolarmente,e completa il proprio lavoro,però vorrei se possibile sbloccare questa segnalazione.
In Policy di Sicurezza del Computer da Avanzate di Defense+ ho selezionato tutti i procedimenti (od almeno mi pare) che fanno riferimento a Malwarebytes’ Anti-Malware e li ho messi come Applicazione Fidata,però la segnalazione di CIS nella schermata principale appare ogni volta che lancio la scan di Malwarebytes’ Anti-Malware.
Pensate meriti fare qualche manovra,od alla fine della fiera…far che lasciar stare così,che tanto va tutto bene (spero…) ?
Grazie e saluti al Forum.

[attachment deleted by admin]

ciao Luciano61

questi blocchi li ho pure io da parte del defense+
e li ho pure da parte di boclean,oltre che da altri programmi.
io credo che questi tentativi non siano pericolosi assolutamente,ma per quanto mi riguarda,per avere una protezione ottimale lascio tutto com è.

il defence+ io l ho settato su PC pulito

Bene,allora speriamo che tutto sia corretto.
Solo che con la versione precedente,una volta messo questo o quel programma in Applicazione Fidata,non compariva più nulla.
L’importante è che tutto sia a posto! :slight_smile:

Se non sbaglio,così facendo sei…meno stressato perché non ricevi continui allarmi ed avvisi,vero?
Invece nel mio caso sono un poco più interpellato dal firewall,tuttavia credo di avere il massimo grado possibile di protezione da parte di CIS,o sbaglio?
Salvo ovviamente concessioni o negazioni eseguite in modo improvvido… ;D
Tu cosa dici?
Grazie per la risposta in ogni caso.

se non erro,a quanto vedo tu hai il D+ settato su paranoico.
allora, per quanto mi riguarda,ho settato in questo modo COMODO,dopo una formattazzione.di conseguenza ero alquanto sicuro che non ci fossero intrusioni malevole.
detto questo,il firewall offre molte possibilità di settaggi,questo è esclusivamente a gusto personale.
io al riguardo sono molto elastico,sempre mantenendo una giusta,secondo me soglia di protezione,ma non sfocio mai verso il “paranoico”.poi,ripeto,ogni uno ha la possibilità di gestire la cosa come meglio crede.
…COMODO è bello perchè è vario ;D

;D ;D …è vero, ce n’è per tutti i gusti.

Ciao Luciano :slight_smile:

Non confondere: PC Pulito o Paranoico sono settaggi relativi al D+ (HIPS), non incidono minimamente sul firewall.

Comunque gli eventi da te segnalati avvengono perché tutti i componenti di CIS sono protetti dal D+, che non consente l’accesso ad altri programmi, nemmeno gli AV o antimalware.

Ciao Sirio e grazie,come sempre,per tutti i suggerimenti.
Se posso,senza dover aprire un post specifico e magari già presente che però non ho modo di trovare in questo momento,in ogni caso con il settaggio Paranoico ho comunque un certo grado di sicurezza in più rispetto a PC pulito,oppure è meglio passare a PC pulito,una volta che arbitrariamente si è convinti che il proprio pc lo sia?
Tanto per sapere se tengo…un add che ogni tanto mi genera qualche finestra di avviso in più,che tuttavia non mi infastidisce.
;D

Grazie ancora e ciao.

Si sei più sicuro.
In Paranoico si hanno molti avvisi in più, cioè anche per le applicazioni sicure, mentre in Sicuro le avrai solo per quelle non riconosciute come tali e in PC Pulito ci saranno solamente per quelle non sicure che metterai nel PC dopo aver installato CIS.
Un po’ contorto il pensiero ;D cmq è più semplice da capire che da scrivere…

No invece che non è contorto.
L’ho trovato chiarissimo.
E mi tengo il Defense+ in Paranoico! :wink:
Tra l’altro,quando entro in certi siti,od altre situazioni che ora su due piedi non saprei citare,quando mi si allarma una determinata voce da parte di CIS,preferisco dare o negare il permesso una sola volta,piuttosto che in forma definitiva con ricorda.
Poi magari se mi trovo in una situazione simile,ma con un sito sicuro,tipo FIAT o MERCEDES,o con un applicativo che conosco,tipo SAS,Malwarebytes od Avira,posso prendere anche una decisione definitiva.
Ma se il sito o l’occasione non mi ispirano (usmano in brianzolo ;D) non c’è nè!
Nego nego nego nego…o proprio al limite concedo,ma una sola volta.
Sì sì,preferisco che mi chieda… ;D
Caro Sirio,grazie come sempre!
:-TU

Di nulla, figurati :wink:

(:WAV)