Buongiorno, sono nuovissimo del Forum e non so come funzioni. Provo comunque a porre un quesito. Sono disperato perchè, da quando Comodo Internet Security si è aggiornato alla versione 5, il mio PC è praticamente inutilizzabile. Ho perennemente la CPU impegnata al 100% da cmdagent.exe. Ho provato a disinstallare e reinstallare con anesse pulizie profonde del registro. Nulla da fare. Appena inizio a lavorare ed il PC si scalda un pò (nonostante io lo mantenga sempre a basse temperature) la CPU va al massimo, non mi fa più fare nulla e la temperatura sale sempre di più. E’ un cane che si morde la coda. La causa di tutto è però cmdagent.exe che non dovrebbe occupare così tanta memoria. I settaggi sono quelli suggeriti dal Forum. Qualcuno mi può aiutare? Grazie.
Hai provato a fare scansioni antivirus e malware con vari programmi tipo avira free, Malwarebytes’ Anti-Malware, SUPERAntiSpyware ecc… per vedere se hai “ospiti” ne tuo PC?
Se utilizzi l’antivirus di comodo disabilitalo prima di usare altri programmi…
Ciao cremap,
benvenuto nel forum :-TU
utilizzi altri programmi di sicurezza oltre a Comodo?
Se si, quali di questi hanno la protezione in tempo reale attiva?
Riusciresti a postare uno screenshot degli eventi della defense+ risalenti a quando ti capita il problema?
Grazie
Saluti
fuco
Buonasera e grazie a baciok e fuco. Per rispondere ad entrambi vi dico che non ho ancora fatto scansioni con altri prodotti ma, come ho già detto, questo problema si presenta solo da quando ho aggiornato CSI alla versione 5. Prima di allora, dopo anni di utilizzo, non era mai capitato; mi sembra strano che sia stato attaccato da un malware proprio in corrispondenza dell’aggiornamento. Ho anche provato a disinstallare e a pulire il registro prima di reinstallare, ma il risultato non è cambiato. Non utilizzo altri programmi con protezione in tempo reale (forse solo spyware blaster). Infine vi dico che non riesco a postare una foto degli eventi Defense+ perchè ogni operazione mi richiede tempi lunghissimi. Posso però dirvi che in tali eventi non compare nulla di anomalo. Aggiungo che l’ultimo evento risale alle 19.44 e da allora ho spento il PC e lo raffreddato perchè sono tornato a casa dall’ufficio. Ora l’ho riacceso, non ci sono nuovi eventi in Defense+ ma il PC ha iniziato subito a girare con la CPU al 100%, con cmdagent.exe a livelli altissimi.
Ho provato una veloce scansione con un altro antivirus ma non è stato rilevato nulla. Ho però provato a disabilitare alternativamente il Defense+ e l’antivirus. Se disabilito il Defense+ contiuano i problemi; se disabilito l’antivirus il PC riprende a funzionare regolarmente. Ho anche provato a portare l’antivirus sul livello ottimizzato (escludendo il real time) ma i problemi persistono. E’ una anomalia dell’antivirus!
ciao cremap, benvenuto nel forum! :-TU
Ho notato degli impallamenti anche nel PC fisso che usa mio padre, all’inizio pensavo fosse colpa sua ;D ;D invece poi ho visto che è cmdagent.exe a far lavorare tanto la CPU e vedendo che il problema non è solo mio la colpa è da dare con molta probabilità a Comodo
Comunque domani (forse ho un pò di tempo libero!!!) mi metto a lavoro sul PC di casa e vedo quale può essere il problema e vi farò sapere…
Vorrei aggiungere inoltre che sul mio portatile non ho avuto nessun tipo di problema nell’aggiornare all’ultima versione 5.4 prima e dopo (5.4.XX.1354 e 5.4.XX.1355)
P.S: comunque il forum funziona come hai fatto tu, chi ha problemi con Comodo apre un nuovo post, nel nostro caso nella sezione italiana e la comunità cercherà di dare una mano!
Buongiorno a tutti, grazie ancora per l’aiuto. Dopo giorni di disperazione ed inutili tentativi, è bello vedere che qualcuno è disposto ad aiutarmi! Comunque posso aggiungere che da quando ho disattivato la protezione in tempo reale dell’antivirus il mio PC va come una scheggia come prima. Ora lavoro senza e correrò il rischio sino a quando qualcuno saprà darmi una risposta. Non voglio usare Comodo come Firewall ed un altro prodotto come antivirus. In primo luogo Comodo è il miglior prodotto che ho utilizzato sino ad ora e non vedo perchè rinunciare alla prima difficoltà. Poi non mi va di installare e settare una marea di programmi diversi quando uno solo può risolvere tutto. Continuo comunque a sostenere che qualcosa non va nell’ultima versione del programma. Conosco il mio PC ed ho perfettamente chiaro il momento in cui ha smesso di funzionare. Resto in attesa di vostri suggerimenti. Grazie.
ciao, proprio stamattina siccome sono a casa ho acceso il PC fisso per cercare di capire qualcosa in più riguardo cmdagent.exe e la CPU al 100%, però proprio stamattina il PC va un’amore, tutto perfetto come prima…
prova a vedere anche tu se va bene, può essere che c’erano problemi nei server per l’aggiornamento del database dei virus che impallavano cmdagent… comunque adesso il PC fisso va come dovrebbe andare…
se ci sono novità vi faccio sapere…
qual è la tua versione? 5.4.189822.1355?
Il PC va benissimo perchè ho disabilitato il real time dell’antivirus; ogni volta che ho provato a rimetterlo (sino a ieri) si impallava immediatamente. Ora proverò a fare un aggiornamento del database e a riaccendere l’antivirus per vedere cosa succede. Dubito però perchè da quando ho inziato i problemi ci sono stati ulteriori aggiornamenti non risolutivi. Comunque la mia versione è la 5.4.189822.1355 ed il database virus è il 8683.
Siamo alle solite! Il database virus era aggiornato, la versione del programma è quella che mia postato mirk1989, ma il risultato è sempre lo stesso. Dopo un minuto che ho attivato il real time ho dovuto subito spegnerlo, perchè la CPU è schizzata al 100%.
Ciao a tutti,
la stessa cosa e sucesso da me ma con Windows 7 Ultimate SP1 e Windows XP Pro SP3.
Succede da tri o quattro giorni.
Ieri sera ho fatto un test con Windows 7 Pro SP1 - sempre la stessa cosa dopo il update di comodo.
Non e scappato dopo un restore di un qualche giorni primo fatto backup.
Ho trovato anche e comme ho scritto ad un altro topic in inglese (sono tedesco) ce quando rescrivo il MBR della HD tale errore non che piu fine che comodo trova un nuovo pezzi di hardware, dopo il reboot commincia con tale errore di consumazione di 100% della CPU.
Cosi penso che sia qualche cosa con o la database o il codice di Defense +.
Male per me perche ho fatto tale update anche al Windows Home Server 2003…
Ciao
Abyss48
Allora è un problema comune ad altri! Dubito però che sia causato dal Defense+, perchè con il Defense+ attivato funziona tutto regolarmente; il problema scompare solo quando l’antivirus real time è disattivato. Io comunque ho XP Home Edition SP3.
anche sul mio PC fisso ho lo stesso SO…
precedentemente hai detto che hai spyware blaster in realtime giusto? hai provato a disabilitarlo?
può darsi che i 2 motori AV in realtime vadano in conflitto e questo spiegherebbe il fatto che il problema non si presenta quando disattivi l’AV di Comodo…
Disinstalla Spyware Blaster, riavvia e attiva Comodo… prova un po così…
Negativo! Ho provato anche disinstallando Spyware Blaster, ma è tutto inutile. Osservo costantemente il diagramma relativo all’uso della CPU; appena attivo l’AV il diagramma schizza in alto. Non posso permettermi di disinstallare uno alla volta tutti i programmi per capire quale va in conflitto con Comodo. La cosa curiosa è che appena attivo la CPU va al 100%, ma quando disattivo ci mette alcuni minuti a tornare normale.
strano…
com’è impostato l’AV? il livello di euristica? e “tralascia file più grandi di” a quanto è impostato?
In questo momento ho disattivato solo la scansione in Real Timeperchè, come già detto, mi crea il problema appena lo attivo, sia se Ottimizzato sia se Completo. Il livello di Euristica è basso e tralacio i file superiori ai 40MB.
Ciao ragazzi mi accodo al problema. A me non da un uso spropositato tutto il tempo, ma ad intervalli di tempo inaspettati e irregolari. Me ne accorgo subito perchè di botto le icone sul desktop diventano tutte bianche (come quando non hanno un logo) e io pc rallenta e partono le ventole a manetta… succende ad esempio quando navigo fra le cartelle, quando inizio ad usare google chrome… insomma troppo spesso!! Ed in effetti fino ad un mese fa non mi era mai successo… non uso nessun altro programma antivirus o antispiware in tempo reale… non so che fare onestamente… Ho XP SP3… consigli???
comunque anche io soffro di questi problemi… con la nuova versione capita spesso che le ventole vanno al max per un 20-40 secondi e dando un’occhiata ai processi attivi c’è cmdagent.exe che sta al 95%… ho notato che mi è capitato sfogliando cartelle in cui erano presenti estensioni non riconosciute oppure programmi che non apro di frequente…
secondo me il problema sta nel fatto che molti file vengono aggiunti ai File sicuri e quest’operazione manda alle stelle cmdagent… ovviamente questo è solo un mio pensiero, niente di scientificamente provato
spero che questo problema venga risolto al più presto…
Sbaglio nell’affermare che questo “abuso” della CPU da parte di cmdagent.exe avvenga solo nella versione compilata a 32 bit? ???
Sul mio computer Windows 7 Ultimate 64 bit, non ho notato alcun rallentamento… 88)
L’intera suite Av + Firewall + Defense(+), mi pare veramente, che a causa dell’aumento incontrollato del database delle firme, impieghi sempre di più nel caricarsi all’avvio…ma per il resto nulla…
non so dirti se tali problemi affliggono solo i 32bit…