Comodo non riconosce le applicazioni permesse

Sono nuovo e per sostituire Sygate ho scelto Comodo, ottimo firewall ma ho un problema, dopo aver settato le regole del Network Monitor come da Vs consigli ;D mi succede che per ogni applicazione che si apre e a cui si da accesso a internet , comodo mi chieda il pemesso e sebbene io dia allow e gli faccia ricordare la cosa, lui la ripropone costantemente.
Sebbene in application monitor allowed ci siano sia Emule che Opera (il mio browser) e per quanto riguarda l’antivirus che è Antivir7 ci sono sia avcenter.exe che avgnt.exe , tutte le volte che queste vanno in intenet per gli aggiornamenti automatici mi appare la finestrella che mi chiede il permesso.
Ho l’ultima versione di Comodo. Che fare?

Durante l’instalazione hai cambiato qualche impostazione?

No ho lasciato tutto standard, non sono intervenuto in alcun modo, ora la situazione è un po migliorata nel senso che per opera non mi ha più chiesto nulla, per Antivir invece continua a chiedermi autorizzazione all’accesso, sembra quasi che stia imparando ma il programma non è nella sezione in learning dove comodo mette tutte le dll. Boh? al limite faccio una regola per l’accesso dell’antivirus che intanto passa sempre per la stessa porta ma non so in quale posizione metterla

La regola di antivir compare nella sezione “application monitor”?

Sia AVGNT.exe che AVCENTER.exe sono nella Application Monitor con regola
Destination ANY
Port ANY
Protocol TCP/UDP Out
Permissio ALLOW

Ora la cosa strana è che se clicco nell’icona di Antivir sul desktop Comodo non mi apre nessun messaggio chiedendomi cosa fare, mentre se clicco sulla stessa icona sulla Tray mi dice che AVGNT ha modificato AVCENTER nella memoria e questo è tipico dei virus e mi chiede cosa fare, io gli dico di ricordare la scelta ma lui me la ripresenta alla prossima occasione.
Non posso eliminare l’icona dalla tray perchè è l’unico indicatore dello stato dell’antivirus (ombrello aperto funziona, ombrello chiuso è disattivato). Per ora ho risolto cliccando sull’icona nel desktop invece che su quella della Tray per accedere all’antivirus. Per il resto Comodo sembra aver imparato da solo cosa fa e-mule e il browser Opera e non mi chiede come comportarsi. A parte questo piccolo problema va benissimo ;D (L)

utilizza automaticamente lòa lista delle trusted applications by comodo

cmq tu puoi settare

advanced>miscellaneous>alert frequency level su very low

altrimenti chiede l’atorizzazione per connessioni in uscita/ in entrata e vlendo anche per le porte usate dal programma se settato su high