Comodo Internet Security PRO 2011 gratis per 1 anno

Sono un accanito lettore di MegaLab.it, lo frequento tutti i giorni, è guardate che articolo ho trovato: http://www.megalab.it/6987/comodo-internet-security-pro-2011-gratis-per-1-anno
Wow! CIS PRO gratis per 1 anno ? voi che dite, meglio passare alla PRO o tenersi alla free ? :slight_smile: LivePCSupport non sono interessato, mentre TrustConnected sembra utile :wink:

Bravo, anchio guardo quotidianamente megalab.it :-TU
Grazie per aver segnalato l’offerta anche se tra la versione free e quella pro non ci sono grandi differenze:
-protezione reti wireless

  • supporto live

:slight_smile: :slight_smile: Non vedo l’ora!! Vorrei subito provare TrustConnect… soprattutto per la mia rete wireless…

Certo che mi domando,(forse stupidamente),ma a loro conviene rilasciare gratuitamente un prodotto cosi completo come Comodo Internet Security?? ok gli sponsor e tutto, ma avranno dei ricavi?!?

PS: ringrazio mirk1989, sei un grande!!, mi hai risolto tutti i miei problemi di configurazione con Msn 2011!!!

non è raro che molte case produttrici di antivirus per brevi lassi di tempo rilasciano le loro versioni a pagamento gratuitamente per diversi scopi:

  • Far conoscere il prodotto così una volta scaduta la licenza alcuni utenti sono incoraggiati a rinnovarla (naturalmente a pagamento).
  • Un altro fattore importante è la convinzione di molti utenti che solo gli antivirus a pagamento sono efficaci (sbagliatissimo) oppure che sono buoni antivirus come il norton o kaspersky perchè sono i più pubblicizzati o sono più tempo nel settore(e ciò non vuol dire che sono più efficaci)
  • Per concludere la diffusione del prodotto soprattutto agli utenti privati (che sono quelli che scaricano senza restrizioni aziendali) sono ottimi per studiare malware 0-day o campioni di virus individuati con l’euristica che spediti alla casa madre aiutano nell’aggiornare le firme virali.
    questo secondo la mia opinione poi non se ci sono altri interessi non so.
    Comodo su questo lato è onesto in quanto anche la soluzione gratuita ha la stessa efficacia di quella a pagamento come rilevazione e per uso “casalingo” è ottima, il supporto tecnico diretto è contenuto solo nella versione a pagamento, ma questo mi sembra giusto, perchè se si avesse bisogno di un tecnico di certo non verrebbe gratis!!! e comunque costa assumere delle persone qualificate che ti aiutano in remoto ad “aggiustare” il pc; inoltre bisogna dire l’interesse che hanno verso i propri clienti, perchè molte altre sofware house concorrenti offrono un assistenza telefonica, in cui l’utente che ne capisce poco di computer fa molta fatica a seguire ciò che gli dicono (ed in più se non sbaglio paghi anche la chiamata)

bella segnalazione TirpitzITA, visto che sarà gratuito anche questo si potrebbe installare per provare il TrustConnected!!!

Ragazzi, hanno rimosso la promozione!! mi domando come mai… ???