il giorno 20 giugno 2013 è stato rilasciato COMODO Internet Security/Firewall/Antivirus 6.2.282872.2847!
Ci auguriamo che questa release minore risolverà molti dei feedback che ci avete segnalato in queste settimane.
Cosa c’è di nuovo nella versione 6.2?
Sono stati affrontati più di 300 problemi, qui sono elencati solo alcuni: NOVITA’: Visualizzazione avanzata nella schermata principale NOVITA’: Multi selezione su varie righe NOVITA’: Pulsante per la ricerca in tutte le righe più importanti NOVITA’: Auto-sandboxing anche con “Completamente virtualizzato” MIGLIORATO: Prestazioni interfaccia nell’apertura di dialoghi principali MIGLIORATO: Supporto per tastiere e touch screen RISOLTO: File condivisi in rete non possono essere aggiunti ai file sicuri RISOLTO: Vari problemi di compatibilità legati alla virtualizzazione RISOLTO: Vari problemi legari a COMODO Cleaning Essentials
Gli aggiornamenti automatici di CIS 5.x, quando sarà rilasciato un aggiornamento, non faranno altro che scaricare lo stesso pacchetto per l’upgrade ed eseguirlo
12 Luglio 2013: Aggiornamento alla versione 6.2.285401.2860
Cosa c’è di nuovo? RISOLTO: “Non mostrare più questo messaggio” non funziona mentre l’updater è in esecuzione MIGLIORATO: Menu HIPS nel menu dell’icona nella barra notifiche (solo con la visualizzazione avanzata)
Mi scuso in anticipo se sono fuori topic, ma ho bisogno veramente di un aiuto.
Ho due pc ,in rete lan con router, con XP e Win7.
Ho sostituito il vecchio symantec internet security (che non mi aggiornava più il database dei virus) con la nuova versione di Comodo, sul pc con XP.
Sul’altro avevo già installato Comodo e tutto funzionava.
Ma ora non riesco più a far vedere il pc con XP da quello con Win7.
In wuze fallisce il test delle porte NAT usate e mi sembra che la velocità di download sia diminuita parecchio.
L’icona di Comodo è sempre in attività…
Mi indicate una guida che mi possa aiutare o avete idea della soluzione?
Grazie
fuco, intanto grazie per la risposta.
Nel frattempo ho cercato informazioni in giro e ho modificato proprio i due punti da te indicati.
Nelle reti consentite ho messo la rete presente nel computer con Win7 con gli indirizzi IP dei due computer.
Nelle regole globali ho consentito tutte le richieste in entrata ed uscita per tale rete.
Ho anche consentito il traffico sulla porta che uso per il p2p.
Purtroppo ho fatto tutto insieme ed ora funziona tutto, ma non so quale modifica abbia avuto il giusto effetto.
Forse tutte?
Ciao