è la prima volta che uso Comodo e a prima vista mi piace ma nonostante ho seguito tutta la guida per la configuarzione Emule non mi lascia aperte le porte dandomi Id Basso… quale potrebbe essere il problema?
io ho una connessione WiFi ma configurata bene in quanto prima di installare comodo mi dava IdAlto…
non voglio levare questa suite solo perchè non sono in grado di usare emule ma sto diventando grullo per trovare la soluzione…
non esiste un file o qualcosa di configurazione?
credo che il problema sia altrove perchè ho disinstallato tutto e resettato il router reimpostando uguale al pc portatile (dove emule funziona) ma nonostante tutto non funziona e non riesco a capire il problema…
Probabilmente devi impostare il forward delle porte del router anche per l’indirizzo IP dell’altro PC, altrimenti non permette la connessione. Consulta la guida di emule per i vari router.
Penso anch’io che dipenda dal router. Come ha già scritto Yeiazel Il forward delle porte dev’essere eseguito per tutti gli indirizzi IP delle macchine collegate. Ad esempio se per il router il portatile ha l’indirizzo 192.168.0.2 ed il fisso 192.168.0.3, le porte TCP/UDP dovranno essere aperte sia per un indirizzo che per l’altro.
Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei porvi una domanda; ho settato comodo firewall come da guida ma la sera, controllando, vedo che il firewall ha bloccato più di 300 tentativi di intrusione…guardando nel dettaglio vedo che riguardano quasi tutti il file “system” e che per la quasi totalità dei casi l’ip “attaccante” sono io. allego uno screenshot…ip 192.168.1.5 è ip che ho assegnato alla mia scheda di rete
ip 192.168.56.1 credo sia l’ip del modem (dlink 302t trasformato in router ma attualmente usato come semplice modem in modalità bridge - se non erro)
cosa ho sbagliato nella configurazione? ???
grazie a tutti per l’attenzione
Di niente. L’altro giorno ho visto il tuo log velocemente… oggi lo riguardavo con più attenzione e :o le regole in prima pagina non bloccano gli eventi da te mostrati ???
Ci deve essere un’altra ragione. Controlla attentamente le regole applicazioni per System.
Ciao Ragazzi sono nuovo del forum e anche un nuovo utente di CIS.
Ho configurato il programma secondo la guida ma non riesco a condividere file, mi spiego.
Ho un collegamento Fastweb con router pirelli, un pc con win xp ( che scarica ) collegato con cavo eth ed un macbook pro collegato in wifi, ho condiviso la cartella incoming ma non riesce a vederla dal mac, sono se disattivo il firewall o chiudo cis riesco a vederla.
Premetto che utilizzo l’ultima versione della suite.
Ho creato la mia zona dando il range di indirizzi ip (max 3) ma niente.
Mi potreste fornire indicazioni su come creare regole per la condivisione file ?
credo che la configurazione delle tue Zone Network sia sbagliata… invece di creare il range IP dovresti usare l’opzione successiva: An IP address mask.
Comunque se cancelli la zona CIS la ricreerà automaticamente, per condividere con gli altri PC basta spuntare la prima casella come scritto in prima pag.
ciao ragazzi!!
Ho un problema con u torrent…
Questa è la situazione:
1)Ho il triangolo verde che indica “connessione attiva”
2)Non scarica perchè in “tracker” dice : impossible stabilire la connessione.Rifiuto
persistente del computer di destinazione
Successivamente ho aggiunto una regola scritta da Sirio su un altro forum:
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola HTTPS
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = (A Range of Port) 1024-65535
Destination port = (A Single Port) 443
Mettendola sopra quella Ask per la porta 80.
Adesso la situazione è cambiata:
triangolo verde
stessa storia: l’ “impossibile stabilire la connessione…” in “tracker”
Vorrei che si collegasse al tracker
Cosa faccio?? ??? ???
ps il programma senza firewall funziona benissimo
grazie in anticipo
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio e ne approfitto per salutare tutto il forum ringrazianto tutti coloro che forniscono supporto a quelli che come me non sono ancora degli esperti.
Ho conosciuto Comodo Firewall per caso girando in rete e visto i giudizi positivi l’ho installato.
Per ora ho seguido la guida e fatto i test vari superandoli tutti tranne uno su Quick Test | PCFlank
Eseguendo il Quick test alla voce “Browser privacy check” mi da “Danger” cliccando su “Full report” mi da il seguente messaggio:
Browser privacy check
The test checked if your web browser reveals any private information while you visit Web sites. Usually such information is: the last site visited, your locale and who your Internet Service Provider is.
Danger!
While visiting web sites your browser reveals private information about you and your computer. It sends information about previous sites you have visited. It may also save special cookies on your hard drive that have the purpose of directing advertising or finding out your habits while web surfing.
Recommendation:
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information.
To compare your results to results of other users click on “Overall Stats”.
Sotto “Full report” Mi da:
If you want to give your computer sophisticated examination we can send your computer a specially created flow of data (exploits) to define how well your system is protected from extreme exploits attacks.
To start the test click “Exploits Test”.
Note: if your system is unable to pass this test and hangs, simply reboot your computer.
Eseguendo il test “Exploit test” e selezionando “select all” mi dice “Your system successfully defended itself from this attack!”
Cosa mi dite a riguardo?
Ultima cosa.
Nella guida si parla di configurazione Lan per chi naviga con Fastweb. Ho reinstallato Comodo Firewall perchè non ricordavo quel passaggio e infatti non ci sono arrivato. Come posso fare per vedere se il Firewall è configurato correttamente per Fastweb?
Spero di non essere stato troppo lungo.
Grazie.
Non passi il browser test di PCFlank per via dei cookie e del HTTP Referer abilitati. Dovresti disabilitarli per poter passare questo test, il Firewall non c’entra niente.
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, però seguivo il Thread su un altro forum di cui non menziono il nome, chi conosce il mio nick sa di quale parlo, comunque veniamo a noi ;D
Ho appena installato la nuova versione della Suite, solo Firewall con D+ attivo come l’avevo per la vecchia versione V3, ora mi chiedo, le impostazioni del Firewall le lascio uguali alla vecchia versione oppure va cambiato qualcosa? C’è una guida per questa nuova versione oppure è sempre quella vecchia? Per il Defense ok, tranne la Sanbox che ho lasciato disattivata, ho installato già Sandboxie quindi non vedo il motivo di lasciare 2 programmi pressoché identici attivi, se mi dite che devo attivarla lo farò ;D