COMODO Firewall Pro - Rete locale

Ho un problema di accesso con la CPF3 nella mia home LAN (1 desktop xp home, 1 portatile xp home e router netgear dg834g. Ho installato la v3 solo sul portatile (sul desktop ho la v2). In Training mode (firewall e defence) ho definito una “Network zone” MyLAN nel range di indirizzi 192.168.0.1-192.168.0.255. Ho eseguito uno stealth port wizard defininendo una “new trusted network” e selezionado come zone MyLAN. Ho verificato che in Global rules sono state aggiunte le 2 regole di accesso alla rete.
Il problema è che non riesco ad accedere alle cartelle condivise del desktop e viceversa. La casa curiosa e’ che se disabilto il firewall, eseguo l’accesso e poi rimetto il firewall in traning mode gli accessi successivi sono Ok.
Ho provato dopo una reinstallazione la rilevazione automatica della rete con gli stessi risultati

Con cpf2 stessa configurazione e’ tutto Ok.

Sposta la regola block verso il basso, nei global rules.

Panagiotis

è già cosi’…

Disabilita do protocol analysis.

è già cosi’…
ho rimesso cpf2 …
grazie

salve, premetto che sono nuovissimo di questo FW … :slight_smile:

cmq oggi ho installato la versione 3 (final) e ho riscontrato problemi con la configurazione della LAN, innanzi tutto in fase di installazione nn mi ha rilevato la scheda di rete (nonostente la abbia disabilitata, disinstallata e anche staccato il cavo, le ho provate tutte!) quindi nn mi trovo nulla riguardante la LAN nelle application rules …


http://img100.imageshack.us/img100/4505/screenhunternov252257lp2.th.gif

a questo punto ho creato un’area network assegnandogli un range di IP (ho fastweb e uno l’hag come gateway x tutti e due i PC che ho in LAN i quali sono collegati tramite un HUB che a sua volta è ovviamente collegato al HAG di FW) quindi ho creato anche una rule predefinita inserendogli dentro tutte le autorizzazioni (TCP, UDP, IP ecc)

quindi solo se azionando sulle application rules sel sistema modificandole da “outgoing only” a “custom” riesco a far funzionare la LAN …


http://img100.imageshack.us/img100/4505/screenhunternov252257lp2.th.gif

è corretto/normale? c’è qualche altro metodo migliore?

inoltre ho creato tutte queste regole globali


http://img100.imageshack.us/img100/8768/screenhunternov252311oa1.th.gif

le quali xò mi pare nn servano a nulla dato che nn mi sbloccano la LAN … :frowning: tra l’altro faccio notare che la regola globale default spesso scatta un prima posizione da sola …

vi ringrazio dell’aiuto che potrete/vorrete darmi …

PS. ho letto da qualche parte che bisognerebbe stoppare una serie di porte che fanno dal 130 in avanti … ma ho potuto notare che tali porte vengono tra le altre cose adoperate dalla LAN … quindi che faccio le blocco con il rischio di nn far andare nulla?

Anch’io, stesso identico problema: il firewall non permette a windows di gestire normalmente le Risorse di rete.
Possibile che non ci sia un’altra soluzione?

se leggi nel mio thread io qualcosa son riuscito a far funzionare … solo che nn credo sia la maniera corretta … e tra l’altro a me nn è mai partita l’autorilevazione della LAN su 2 PC diversi, installando e reinstallando la cpf3 stable

a me la rilevazione automatica ha funzionato, ho dato l’accesso a tutte le risorse, ho verificato in global rules che erano state create le regole ma… con windows explorer non c’e’ verso di sfogliare la rete
solo disabilitando e riabilitando il firewall si ha un periodo limitato per l’accesso alle risorse di rete

beh devo dirti che ora son riuscito a risolvere il problema semplicemente creando prima la trusted zone quindi editando (ed inserendo una nuova regola) la regola che il firewall crea di default x quanto concerne il System che predefinito è outgoing, quindi ora è divenuta custom … ora entro ed esco da un pc verso l’altro senza fastidi …

appena ho qualche minuto provo a reinstallare cpf3…

OK fammi sapere :slight_smile:

Sono riuscito finalmente ad accedere alle risorse della rete locale,
ho dovuto eseguire una customizzazione delle regole di accesso di system e svchost sia per udp che per icmp verificando nel log quali erano effettivamente i blocchi e dando gli accessi solo per la zone di riferimento

anche io ho uno scenario del tutto simile a marika, con l’unica differenza che comodo v3 è installato su entrambi i pc.

ho appena risolto in questo modo:

  • ho disattivato “do protocol analysis”
  • ho posto in basso la regola che blocca
  • ho creato la trusted zone ovviamente
  • ho creato una regola per svchost.exe, consentento le connessioni IP di qualsiasi protocollo in entrata e uscita provenienti dalla trusted zone.

scusate xchè avete creato la regola a svchost? io quella nn la ho toccata … ho solo modificato la system … mettendo una regola only TCP/UDP …

perche’ quando ho provato ad accedere alle risorse (da un pc all’altro e viceversa) con il file di log pulito il blocco, oltre a system, avveniva anche su svchost con protocolli diversi ma sempre all’interno della trusted zone

strana sta cosa … a me risulta solo il System … xò ora ho notato che mi blocca un ICMP sul svchost … ma la LAN funge perfettamente …

si appunto…anche io avevo un blocco ICMP su svchost.exe ed era quello che non mi faceva andare la condivisione.

salve,questo è il mio primo post e faccio un saluto a tutti… (:WAV)
la mia richiesta di aiuto sta nel fatto che non riesco a far accettare a comodo la mia rete tra due pc…
solo se disattivo comodo,l’altro pc entra in connessione…
ho provato a settarlo,ma non trovo l’opzione giusta(vedi allegato)…potete aiutarmi?

[attachment deleted by admin]

aggiungo altre info: versione 2.4
xp da computer con linea adsl l’altro linux senza firewall
altro allegato:

[attachment deleted by admin]