Comodo Firewall: Defense + Alert window e Visual Studio debug mode

Ciao a tutti,

sul mio PC che uso come sviluppo ho installato il visual studio e comodo firewall.
Tutto funziona correttamente.
Il problema è che quando eseguo il mio programma in debug mode compare ogni volta la finestra di Defense + Alert. Questa è un’azione che svolgo molte volte in una giornata.
So che esiste la possibilità di scegliere, sempre nella finestra defense + Alert, di memorizzare la mia scelta così da non ripropormela più, ma il fatto è che creo molti eseguibili giusto per fare dei test al volo e questo comporterebbe ogni volta la memorizzazione sempre su quella finestra.
C’è un modo per dire a comodo firewall di non attivare il controllo sugli eseguibili in debug mode? o cmq c’è un modo per evitare quella finestra solo per gli eseguibili che creo io?

Grazie.

Ciao CodeVisio,

benvenuto nel forum :-TU.

Potresti postare un’immagine dell’avviso della Defense+ che ti appare?

Grazie

Saluti

fuco

Ciao fuco,

grazie per il benvenuto, ogni tanto vengo a fare una capatina, ma sono in realtà un vecchio user di del forum e di comodo firewall (CF).

Oltre a darti le spiegazione ne approfitto per aggiungere un paio di richieste che renderebbero l’uso di CF un po’ più snello.


Richiesta/1)

  • Windows 7(64bit), aggiornato, versione in inglese.
  • Visual Studio 2008 (sono quasi sicuro che mi dà lo stesso messaggio anche con le altr versioni di VS).
  • Comodo Firewall, aggiornato, v5.10.228257.2253.

Ho aggiunto lo screenshot.


Richiesta/2): è possibile avere un pulsante di copia nel dialog About di CF? cosi’ da copiare i dettagli tipo la versione e fare un incolla qui in modo veloce.


Richiesta/3) Ho evidenziato con un rettangolino una checkbox in basso, quella etichettata con “Remember my answer”.
Capita spesso che quella finestra, Defense +Alert, appaia quando eseguo qualcosa, adesso non ricordo con precisione. Oramai per “abitudine”, ma di solito controllo, clicco sull’OK e vado avanti. Se però come mi capita spesso, tipo nelle installazioni o in altri contesti, vado a cliccare per sbaglio leggermente sopra il pulsante di OK, esattamente dove c’è la punta della freccia rossa che ho disegnato, la checkbox viene selezionata, come se avessi cliccato sulla checkbox esplicitamente, ma in realtà non volevo farlo.
Ora, chi sviluppa con il visual studio e usa le risorse ad esempio per disegnare i layout dei dialogs e controlli vari, tipo le checkbox, sa che c’è un bordo del controllo grafico che può avere una dimensione di default molto più ampia del necessario e del controllo stesso. Questa dimensione maggiore fa sì che se lo user clicca su questo spazio erroneamente e non ha esplicitamente cliccato sulla check box, la stessa venga selezionata.
Immagino che accada la stessa cosa anche nel caso di CF.
E’ possibile ridimensionarla in modo da “avvolgere” soltanto il testo della checkbox?

Fatemi sapere se c’è qualche problema nella visione dell’immagine.

Grazie

[attachment deleted by admin]

Ciao a tutti!!! :wink:

[at]CodeVisio:
Purtroppo per la prima richiesta non c’è molto da fare!!! Sono eseguibili non riconosciuti quindi CIS li tratta come tali! Se ti scoccia la richiesta del D+ puoi:

  1. spostare il Livello di sicurezza D+ su Apprendimento (NON consigliato ma una valida soluzione per ovviare al problema)
  2. flaggare l’opzione del D+ Non mostrare gli avvisiConsenti richieste

Per la Richiesta 2:
è una buona idea, infatti anche io volevo postare un messaggio nella sezione Wishlist dicendo di implementare la “selezione” nei popup che mostra CIS, tipo per copiare un indirizzo IP da controllare ecc… si potrebbe fare lo stesso per la sezione About

Per la Richiesta 3:
è una correzione che farò io nella prossima traduzione del software, grazie per la segnalazione. Il campo della stringa “Ricorda la risposta” è troppo largo e crea questo problema!

EDIT: aggiunto un sondaggio nella sezione Wishlist per poter utilizzare la selezione nelle finestre degli avvisi e nella finestra “Info su”, ecco il link

Ciao mirk1989,

  1. "You would be useful to select IPs, ports, etc in popup window? "
    Mi permetto di darti questo suggerimento: il verbo select (tr.), in inglese e nel nostro contesto, è usato sopratutto per selezionare un item da una lista di items. Concettualmente select dà l’idea all’utente di una selezione piuttosto che di un copia e salva temporanemanete nella clipboard per poi incollarlo successivamente. Sarebbe più appropriato, sempre in questo caso, avere un pulsante con testo tipo Copy o qualcosa di simile. Nel Visual Studio ad esempio se vai nell’About c’è un pulsante con Copy Info come testo. Tieni conto che nel mio caso, solo firewall, tutte quelle info (IP, ports) non ci sono: c’è solo la versione e il copyright con altri due pulsanti in formato hyperlink.
    Non sapevo ci fosse una whish list, buono a sapersi.

  2. Quando ho scritto il post non ho riflettuto molto alle possibili soluzioni, ma tieni conto che un exe in versione debug è differente da un exe in versioni release, intendo a ilvello di PE (Portable Executable). Senza contare che viene eseguito come secondo processo dal primo che Visual Studio, ma questo non è sempre detto. M viene in mente anche un altro modo: in un pc con il visual studio che si registra anche come debugger nel sistema, se qualche programma crea un eccezion Windows riconosce che c’un debugger e ti suggerisce di usarlo per risovlere il problema. E così via. Penso che ci siano diversi modi per capire che è solo un exe in debug mode che stai sviluppano e testando.
    Putroppo ho solo un pc e ci faccio un po’ di tutto, non vorrei privarmi del controllo di CF ma non vorrei impazzire ogni volta a cliccare OK per un exe che sono sicuro che è ok.

Grazie!

Ciao,

per quanto riguarda la risposta 1)
un po come succede con gli exe di chi programma con C\C++… l’unica alternativa è come scritto precedentemente…

per la 2)
l’intenzione è proprio quella, abilitare la funzione di selezione nelle finestre popup di CIS e nella finestra “Info su”… IP, porte, indirizzi e protocolli non compaiono nella finestra delle informazioni della versione di CIS ma nelle finestra popup, proprio per questo motivo si dovrebbe abilitare la selezione nei popup e nella finestra che serve a te!!!

Ok, grazie per le riposte!