Salve, sono nuovo di questo forum ma non di Comodo (R)
Ho da poco upgradato il firewall alla versione 3.x dopo varie vicissitudini accadute al mio PC.
Tutto funziona ora, anche e-mule (grazie ai consigli trovati su queste pagina (:CLP)
L’unica cosa che non sono riuscito a fare è una connessione con il mio palmare (PPC), un Mitach MIO A701A. Spiego di seguito il problema:
Ho installato Activesync 4.2, indicandolo come una Trusted aplication.
Collego il PPC tramite USB e acconsento ogni richesta inerente activesync…e fino a qui tutto ok, tanto che il PPC si collega, si sincronizza via Activesync al PC (e scarica i dati dei miei contatti su outlook), mi permette di copiare file da e per il PC
E qui che trovo il problema: provo a connettermi col PPC al web, non per navigare ma per scaricare l’aggiornamento giornaliero delle previsioni meteo tramite il programma SPB Weather, ma non vedo nessuna attività di rete (nell’iconcina in basso sulla task bar), come se non sentisse per niente la richiesta di connessione.
Qualcuno sa indicarmi la giusta via, grazie mille! (:AGL)
Scusami tanto ma sono forse poco pratico: ho guardato sotto “View Firewall Events” ma non segnala niente…ho guardato nel punto giusto (con la versione precedente sapevo dov’era, ma su questa forse ancora faccio un po’ confusione :-[)
Sai illuminarmi?
Sì è lì che devi guardare.
Dovresti controllare se ci sono blocchi alla porta 80 (o quella che usa il programma di update) alla porta che usa in quel momento il tuo numero ip.
Se non risulta nessuna attività vuol dire che il palmare o il programma che usa il palmare non stanno comunicando.
Ma non è che per caso hai negato l’accesso del programma quando CFP3 inizialmente ti ha proposto il prompt?
Come avrai intuito non sono molto afferrato in queste cose.
Dunque, ti segnalo qualche dato:
Sotto “My Network Zone” trovo la voce “Windows Mobile-based Device” che mi segnala “an Ip adress mask” e i suoi valori
il Palmare si connette bene al PC via Activesync e mi si sincronizza con Outlook, ma quando manualmente gli do il comando per aggiornare i dati meteo, dopo qualche secondo lo schermo del PPC mi segnala “errode di download dati” (e non è un errore nel programma, visto che via GPRS me li scarica, ma così mi viene a costare un botto! >:()
Come faccio a vedere se mi blocca la porta 80 (o quella usata per l’update)??
Per l’accesso negato: mi pare di averlo concesso, ma nel caso, come posso ridaglielo?
Come puoi constatare, sono veramente " 'gnurant!". :-[
Ho disattivato Comodo per fare ‘sto benedetto aggiornamento ma prima di dare il via, mi è venuto un dubbio: “ho disattivato il firewall e windzoz non mi ha dato nessun messaggio di allerta… uhm?? ???”
Allora vado a vedere sotto il Centro di Sicurezza di Windzoz e mi dice che è attivo ancora il suo firewall :o (ma non lo aveva disattivato, bhoo!?!?). Lo disattivo e SORPRESA, mi dice che ancora è attivo Comodo!! Allora, pensando di aver fatto qualche caxata, riavvio XP, una volta tutto caricato ri-disattivo Comodo, ma niente “allarme” di Windzoz che, secondo il Centro di Sicurezza PC E’ ANCORA ATTIVO???
Ok che Comodo firewall è potente (V), ma non lo credevo alla stregua di Terminator
Morale della favola, anche uscendo dal firewall, rimanendo comunque attivo (???), non mi fa gli aggiornamenti.
A meno che non hai un computer infestato dagli spiriti, mi pare strano che a firewall spento sia ancora funzionante o attivo.
Se il centro di sicurezza lo segnala è perchè, comunque, è installato sul pc.
Accertati piuttosto che il firewall di Windows sia disabilitato se è in funzione quello di Comodo, anche se la cosa dovrebbe essere automatica.
Fatto ciò, puoi rifare la prova cliccando con il tasto destro del mouse sull’icona di CPF3 (sulla traybar) e scegliendo “Firewall Security Level” mettendo la spunta su “Disabled” e idem scegliendo “Defense+ Security Level” mettendo la spunta su “Disabled” (ricordati le posizioni precedenti che dovrai poi ripristinare dopo la prova).
Una volta che le protezioni sono su “Disabled”, in pratica, hai una fogna aperta nel Web e, se il tuo palmare non si collega, il problema è del palmare o di qualche impostazione errata del software che lo gestisce.
Potresti, a quel punto, provare a disinstallare il software di gestione del palmare, pulire il registro di sistema, riavviare il pc e reinstallare il software.