Premetto che sono totalmente a digiuno su mIRC, ma mi ricordavo un suggerimento di pandlouk sull’argomento e ho dato un’occhiata sul forum internazionale.
grazie risolto, la fregatura è che io sapevo solo le porte per connettermi al server, per la cronaca le porte per le dcc (chat, send, get che dir si voglia) sono dalla 1024 alla 5000 quindi si fa:
Rule for TCP protocol
Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = In
Source IP = Any
Remote IP = tuo IP adress (or “Any” se hai ip dinamico)
Source port = Any
Remote port = 1024-5000
Rule for UDP protocol
Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = In
Source IP = Any
Remote IP = tuo IP adress (or “Any” se hai ip dinamico)
Source port = Any
Remote port = 1024-5000
Piuttosto che inserire un range di porte troppo elevato consiglierei di scegliere le porte obbligate dalla configurazione di Mirc tali e quali in eventuali regole apposite in CFP3.
Per esempio se Mirc usa le porte X,Y,Z, in CFP3 imposteremo le porte X,Y,Z per Mirc. Tutto qui!
Comunque il tutorial di Pandlouk è applicabile anche per CFP3: