Comodo DNS o OpenDNS?

Sapete indicarmi quali funzionano meglio tra Comodo DNS o OpenDNS?

Vi prego non siate di parte… ;D

Allora io mi astengo ;D

No no, sarei obbiettivo solo che non ho elementi per dare un giudizio.

io li ho usati tutti e 2, beh di DNS ce ne sono mille, comunque gli Open hanno qualche cosa in più in termini di lista siti a cui non acedi perchè malware ma qualcosina meno a livello velocistico almeno da me, per la mia internet
I DNS vanno provati un po’ e poi scelti quelli che ad occhio sembrano più veloci (ci sono programmi che ti comparano i dns e uno è di google ma non a caso i + veloci dice sempre siano quelli Google ;D)
Stai lontano da quelli google che sono spioni, i restanti si equivalgono, comunque i DNS del tuo operatore generalmente sono insuggicienti soprattutto sul lato sicurezza, COMODO ha già qualche feature in più, OPEN da questo punto è quasi il top

In sintesi ti ho complicato ancora di più la scelta ;D

Anche Chrome è spione? visto che è il mio browser preferito… ???

Comunque attualmente sto usando gli Open settati su “Moderate”

E’ google che è spione ;D quindi tutto quello che lo riguarda anche…

C’è Comodo Dragon che è basato su Google Chrome se non sbaglio, solo che gli sono stati tolti tutti gli “orpelli” spioni :wink:

Ho letto di Dragon, ma non so se è all’ altezza del suo fratello maggiore, considera che uso Gmail e quindi avendo un account su Google ho la sincronizzazzione dei preferiti automatica, bisogna vedere anche se questo nuovo browser si installa in una sorta di sandbox come Chrome.

Leggi questi due articoli:

http://punto-informatico.it/2841144/PI/News/pwn2own-cadono-quasi-tutti.aspx

http://dev.chromium.org/developers/design-documents/sandbox

In Italia i DNS più veloci rimangono quelli di google e quelli di Alice. Ci sono numerosi programmi per testare la velocità dei DNS e di norma il verdetto è sempre quello.

Poi la preferenza verso l’uno o l’altro sono solo considerazioni personali, dato che in termini di prestazioni la diversità si vede poco (a meno che proprio non si impiantino di continuo).

Considerando che quando faccio una ricerca parto da Google e in praticamente tutti i siti c’è uno script google-analitycs non mi farei troppi problemi riguardo al fatto che Google guarda dove vai. Ma questa è solo la mia opinione.