Comodo Backup 3.0 ed errori

Buongiorno a tutti,

da tempo uso Comodo Internet Security e Comodo System Cleaner con il SO Vista Business 32 bit.
L’altro ieri ho deciso di utilizzare Comodo Backup.

Allora i miei problemi sono i seguenti:

ho impostato che alle 17.00 di ogni giorno Comodo Backup facesse il backup della mia cartella di dati personali che si trova in un secondo hd interno al pc (E:). La destinazione è un hd esterno (G:).
La mia cartella dati è grande poco meno di 60 gb; l’HD esterno ha liberi 829 gb.
Imposto il tutto. Aspetto le 17.00. Si apre in automatico Cbackup, ma istantaneamente compare l’errore che il backup non si può fare perchè la memoria sul disco è insufficiente.

Vado a controllare tramite la Gestione cosa avessi impostato come destinazione e vedo che non c’è G: , ma la cartella predefinita in C:documenti. Io non avevo scelto questa!
Per scrupolo vado a vedere nella sezione impostazioni e vedo che è selezionata la voce “Locazione predefinita”.
La despunto e lascio che il giorno dopo tutto venga ritentato in automatico.
Ieri (il 2° giorno appunto) alle 17.00 si apre CBackup, e il backup parte.

A questo punto, contenta dei risultati, imposto che oggi sempre alle 17.00 non faccia più un backup completo (come la prima volta), ma differenziale e imposto il tutto per farglielo fare ogni giorno alle 17.00
Oggi si apre CBackup, ma di nuovo ricompare l’errore del primo giorno “Memoria insufficiente”!

Proprio non capisco!
Provo a fargli fare un backup differenziale manuale. Vado a impostare la voce:
differenziale>scegli backup esistente>da my computer>seleziono la cartella in G: dove è presente il backup completo effettuato ieri, ma quando clicco su “avanti” in alto compare “Si è verificato un errore” con accanto “Ok”. Ovviamente schiaccio su OK ma non posso proseguire in niente.

Insomma, dove ho sbagliato quando oggi alle 17.00 ha ridato di nuovo il messaggio di memoria insufficiente? E dove ho sbagliato quando ho tentato manualmente di fare un backup differenziale ed è comparso quel messaggio di errore (dove peraltro non indica cosa c’è di sbagliato)?

Grazie

[attachment deleted by admin]

probabilmente sono pochi gli utenti ke utilizzano Comodo Backup e per questo nessuno ti risp…
io risp x far “riapparire” il post tra i primi visto ke nn ci sn ancora risp :wink: , personalmente nn lo utilizzo e nn so aiutarti…

x il primo problema non è ke magari hai disconnesso l’HD esterno e quindi CB non trovando + quella posizione l’ha cambiata automaticamente con una destinazione predefinita??

altro nn so dirti!!

L’ho disconnesso quando ho spento il pc, ma il giorno dopo l’ho riconnesso un quarto d’ora prima che iniziasse il backup e il pc l’ha regolarmente riconosciuto.

Forse devo sempre tenerlo collegato?
Ma insomma… gli hd esterni sono fatti per essere scollegati però…

Hai fatto caso se CB l’aveva riconosciuto come disponibile?
Potrebbe anche essere un bug che affligge il backup incrementale. Le cause possono essere molteplici, forse ti conviene segnalare la cosa direttamente alla Comodo. Anche se io non so come si fa ;D

se vuoi postare il tuo problema nella sezione dedicata (in inglese) puoi farlo qui