…il famosissimo DACS ?
Ricordo questa funzione integrata nel CCE e nel Killswitch. Per chi non sa a cosa mi riferisco il DACS sta per Distributed and Collaborative Scanning ed esegue una scansione dei file sconosciuti da COMODO con altri motori AntiVirus, eccone un immagine:
Ricordavo che questa funzione era integrata nel Killswitch, infatti ho voluto “provarla” per vedere se funzionava avviando uno stupidissimo programma scritto in C++ da me, senza sandbox, e vedere se il Killswitch eseguiva una scansione con gli altri motori (appunto, volevo vedere il DACS all’opera). Andando nella scheda “verdetto” mi sono ritrovato che di base è sconosciuto (ovviamente), e tutte le altre “scansioni” erano inesistenti, era presente solo il “basic”, niente FLS, CAMAS e tutta la compagnia DACS. Non si parla di questa funzione di COMODO da anni ormai, e quindi mi sorge il dubbio: E’ stata abbandonata questa funzione ? E’ integrata nel CCE (in questo non so come verificarne la presenza) ? E’ il killswitch integrato/scaricabile da CIS 6 che non ha questa funzionalità ?
è andata a finire come sospettavo mesi prima… >:-D
DACS è ufficialmente morto, hanno avuto problemi legali, come qualcuno vociferava maliziosamente sul forum inglese… era troppo “estrema” l’idea di sfruttare firme antivirali di altri software senza pagare…
peccato… Anche se credo che quelle di Avira, Avast!, AVG potevano essere usate, visto che di questi software esistono versioni gratuite. Se non sbaglio poi ci sono servizi che fanno le stesse cose, basta vedere VirusTotal.
Proprio per questo, alla fin fine, il DACS di Comodo era superfluo, no?
Ciao, Alessandra.