Se pensate che l’Anti Virus CAVS abbia sbagliato a rilevare un file segnalandolo come malevolo mentre invece non lo è (falso positivo), oppure al contrario, quando un file malevolo non viene rilevato come tale (falso negativo), inviatelo ai laboratori Comodo per correggere l’errore.
oppure via posta elettronica a malwaresubmit[at]avlab.comodo.com per i malware o file sospetti, mentre per i falsi positivi a falsepositive[at]avlab.comodo.com seguendo prima questi passaggi:
Scegliete il formato di compressione (Zip) mettete la password infected e date l’OK. Il file verrà compresso nella stessa cartella in cui si trova.
2- Importante: Nell’oggetto dell’eMail inserite “FALSE POSITIVE” nel caso di un falso positivo, nel messaggio includete il nome del virus rilevato (per esempio: “Heur.Packed.Unknown”) con il relativo file (DivFix.exe) e magari uno screenshot che sarebbe di grande aiuto
http://img165.imageshack.us/img165/8199/19566747tl3.th.png
Invece, mettete nell’oggetto dell’eMail “SUSPICIOUS FILE SUBMISSION” in caso di falso negativo o di un file sospetto.
ho trovato due files appartenenti ad - auslogics disk defrag- che sono sicuramente falsi positivi.
la cosa strana è che ho scansionato il programma con virus total,che c è incluso pure il motore di ricerca di comodo,e li non ha trovato niente.
indagherò meglio su sta cosa… (:NRD)
sono andato nel sito e ho provato a scaricare da qui : http://files.uberdownloads.com/7-zipe.html visto che dice che il S.O. VISTA viene supportato…ma nell istallazione,avira mi ha trovato questo malware : TR/Crypt.XDR.Gen [trojan]’
forse ho sbagliato il download…comunque ho preso winRAR…userò quello ;D
Forse un falso positivo di AVIRA… cmq per il download è bene usare il link che ho messo nel primo post cliccando su 7 zip, cioè questo: http://www.7-zip.org/
Grazie a Voi Sirio, ho visto che avete risolto il problema. Spero che la mail che vi ho inviato, sia stata utile. Fra l’atro, quest’ultima versione di COMODO, funziona veramente bene, e, a quanto sembra, è molto intuitiva, molti miei clienti la usano senza problemi. Solo uno ha voluto AVG, che poi ha cannato il “sistem32.dll”. Naturalmente dopo mi ha chiesto COMODO anche lui
Un abbraccio
Albi