Uso da poco Comodo Antivirus 5.10 con versione database virus 11955 su WinXP SP2 e ho notato, durante l’apertura di alcuni file, che il SO viene paralizzato da cmdagent.exe che da solo porta la CPU al 98-100% per molti minuti.
Finora mi è solo capitato quando clicco e poi apro i file video di tipo flv, quelli scaricabili da youtube per capirci.
Ho perciò provato ad individuare la causa disabilitando, in alternativa, prima l’av e poi il defense+ ed è risultato che dipende dall’av, in particolare il problema non si pone se disabilito la scansione in tempo reale.
Ho provato a leggere sul forum in inglese un post che parlava dell’argomento ma credo si riferisse al firewall e comunque non erano menzionati i file video flv, gli unici che mi danno tale problema (per ora!).
Vi chiedo quindi se c’è qualche accorgimento da adottare per ovviare a questo problema.
Sia che lo imposto in Ottimizzato o Completo sia che spunto o no “memoria all’avvio” il problema persiste.
Proprio ora ho fatto ulteriori prove con questi file video formato flv per restringere il campo del problema e individuarne la causa. Analizzandone diversi con ■■■■■ (programmino che identifica tra l’altro i codec video) ho notato che il problema si pone solo con codec video di tipo AVC (Advanced Video Codec) che non vengono ben riconosciuti da ■■■■■, mentre per altri codec (sempre della famiglia flv) riconosciuti (per es. VP6 etc) cmdagent non dà problemi.
Qualche esperto video vuole abbozzare una idea?
Edit
dopo aver controllato su wikipedia mi correggo: il formato AVC (conosciuto anche come H.264 e MPEG-4 part 10) non ha niente a che vedere con FLV; mentre per il VP6 non ho ben capito come funziona!!..brancoliamo nel buio dei codec!