cartella ftp

Ciao a tutti e da qualche giorno che leggo questo forum e lo trovo veramente ricco di argomenti…complimenti!
mi serve un aiutino…scusate la mia ignoranza…dovrei connettermi a una cartella ftp, ma non riesco a connettermi…non riesco a capire come trovare le porte per riuscire a sboccarle… :SMLR
Ciao ciao!

Ciao e benvenuto,

da quello che dici presumo che tu usi un’applicazione per la connessione ftp, o no?

Se usi un programma per caricare o scaricare via ftp, il firewall dovrebbe automaticamente avvisarti al momento della connessione alla porta da parte del programma e, quindi, dovresti dargli l’Allow per permettergli la connessione…

Da quello che ricordo però, la connessione con programmi ftp richiede di solito che oltre alla porta 21, un’altra porta del firewall sia abilitata per la comunicazione … dovresti leggere l’help del programma che usi, alla voce “firewall”, per vedere che porta devi eventualmente abilitare oltre alla 21 …

Per un approfondimento “firewall-ftp” ho trovato queste indicazioni

ll protocollo FTP può funzionare in due modalità, normale e passivo. Nel primo caso, un client si collega all'ftp server, in ascolto sulla porta 21, stabilendo un control channel; nel momento in cui viene trasferito un file, si crea un secondo canale, detto data channel, utilizzato appunto per il trasferimento dati (invio e ricezione file, visualizzazione del contenuto di una directory, ecc). Questo secondo canale va da una porta qualsiasi del client alla porta 20 del server. Basterà semplicemente permettere tutte le connessioni in ingresso, verso le porte 21 e 20 del server ftp, e tutte le connessioni in uscita dalle porte 20 e 21 dello stesso server.

Ben differente è il caso dell’ftp in passive mode: in questa modalità il data channel viene creato tra una porta casuale del client ed una altrettanto casuale del server. Non sarà quindi possibile aprire sul firewall la sola porta 20! Affinchè il servizio sia garantito, è necessario consentire la connessione a tutte le porte del server superiori alla 1024esima.

Con la crescita delle reti non sicure, come ad esempio Internet, l’uso dei firewall per proteggere le macchine dei client è aumentato.
Poichè i firewall spesso impediscono i collegamenti in entrata provenienti dai server FTP in modalità attiva (probabilmente come nel tuo caso), è stato ideata la modalità passiva.

La modalità passiva, come quella attiva, viene iniziata dall’applicazione client FTP (ovvero la tua applicazione che si connette al server).

Quando si richiedono dati al server, il client FTP indica che desidera accedere ai dati in modalità passiva, e il server fornisce l’indirizzo IP e una porta non privilegiata e randomica (maggiore di 1024) sul server stesso.
Il client si collega sulla porta presente sul server, per scaricare le informazioni richieste.

Concludendo, credo che tu debba impostare dalla tua applicazione ftp la modalità passiva per permettere la comunicazione tra il firewall e il server ftp, a meno che Pandlouk o qualcun altro del forum ha una soluzione diversa.
Alle brutte disabiliti un attimo il firewall giusto il tempo di scaricare o caricare dal server ftp.