Salve, è la prima volta che scrivo in questo forum, ho sempre utilizzato la suite free di Comodo (firewall+antivirus+defense), solo che non mi fa funzionare due programmi, che utilizzo da poco:
Beyluxe Messenger - è un programma di instant messaging, installato regolarmente, non mi permette di avviarlo e quindi di usarlo;
Ultrasurf - lo elimina all’istante, identificandolo come malware!
Come si possono risolvere questi inconvenienti? ???
Probabilmente la Defense+ e/o il firewall blocca qualcosa.
Mi servirebbero i log prodotti dalla Defense+ e dal firewall.
Dopo aver replicato il problema fai quanto segue…
Procedura per allegare il log del firewall
Apri Comodo
Vai in “Firewall” in alto
Selezioni “Eventi firewall”
Alleghi un’immagine della finestra che ti appare
Procedura per allegare il log della Defense+
Apri Comodo
Vai in “Defense+” in alto
Selezioni “Eventi Defense+”
Alleghi un’immagine della finestra che ti appare
Se sei assolutamente certo che il file eliminato dall’antivirus sia pulito procedi come segue:
Apri Comodo
Selezioni “Antivirus” in alto
Selezioni “Impostazioni antivirus”
In “Scansione Real time” disattivi il flag “Quarantena automatica per le minacce rilevate” e selezioni “OK”
Selezioni “Elementi in quarantena”
Selezioni il file che vuoi ripristinare e clicchi “Invia” (in questo modo i tecnici della Comodo potranno analizzarlo ed eventualmente correggere il problema)
Selezioni il file che vuoi ripristinare e clicchi “Ripristina”
Quando Comodo rileverà il suddetto file come infetto, invece di metterlo in quarantena automaticamente, chiederà a te cosa fare tramite finestra d’allarme.
Tra le opzioni possibili, c’è “Ignora permanentemente”.
Il file sarà aggiunto automaticamente alla lista delle esclusioni.
Se non sai con certezza se il file è pulito o no prova ad inviarlo qui e fammi sapere il risultato:
Ho eseguito quanto mi hai descritto, i risultati sono i seguenti:
per il file di Ultrasurf, ho risolto con una nuova versione.
Beyluxe Messenger, (a cui tengo di più), non ha rilevato nulla sugli Eventi Firewaal (Non ci sono elementi da mostrare.).
Invece Defense+ mi indica: Creazione processo, Blocco file.
P.S. Ho effettuato pure una prova, disinstallando Comodo, e usando altri software concorrenti, e Beyluxe funziona egregiamente!
come ipotizzavo nel mio post precedente è la Defense+ (difesa proattiva) a causare il blocco. Utilizzando software concorrenti senza questo modulo o con una difesa proattiva che si comporta in modo diverso, si possono ottenere risultati diversi.
Prova a fare quanto segue:
Modifica regola Explorer.exe
Apri Comodo
Vai in “Defense+”
Selezioni “Regole di sicurezza del computer”
Selezioni “Regole Defense+”
Cerchi explorer.exe
E’ trattato come applicazione di sistema (vedi immagine1 allegata)?
Se non lo fosse procedi così:
Selezioni Explorer.exe
Selezioni “Modifica”
Nella finestra che ti appare imposti tutto come indicato nell’immagine2 allegata. Dopodichè clicchi “Applica” e la finestra si chiude.
Nella finestra “Regole di sicurezza del computer” selezioni “OK” in modo che la regola così modificata venga memorizzata.
Se posso intromettermi: ultrasurf viene indicato come 8/43 probabile virus/malware in virustotal e 6/37 in virscan.
Considerato virus da rising, comodo, nod32, kaspersky…
L’estensione per Firedox Ultrasurf (se ci riferiamo a quella) provoca tanti problemi, un esempio qui.
Ho visto che nasce per superare i limiti di Justin.tv e altro… io l’estensione non la installerei MAI, neppure se fosse un programma a sé tenterei di installarlo, è un software troppo poco “trasparente”.
Saluti, Alessandra.
La Defense+ è attualmente impostata in Apprendimento.
Per quanto riguarda Ultrasurf la scansione ha dato questo esito: E’ stato rilevato un elemento dannoso!
Ho cliccato Rimuovi.
@ Alessandra ho notato che esiste anche come estensione per firefox; cmq l’ho avevo inserito nel post, per la stranezza che aveva il comportamento di Comodo, stavolta me lo ha rilevato come dannoso, con una vecchia versione, non la vedevo proprio: eliminata subito!
Per ora la cosa più importante, e capire perché un programma di istant messenger come beyluxe, non si avvia, ovvero cosa possa influire Comodo. Eppure i settaggi sono stati lasciati quelli di default, con l’unica variante che è le protezioni di Comodo sono in Apprendimento.
In ogni caso devo ringraziare per la gentilezza fuco, che si sta impegnando a capire questo dilemma.
Nel “Sommario” imposta la Defense+ quantomeno su “sicuro”
b) Modifica lista file non riconosciuti
Apri Comodo
Vai in “Defense+”
Seleziona “File non riconosciuti”
Nella lista dei file non riconosciuti, se c’è qualche file relativo a Beyluxe Messenger, rimuovilo dalla stessa
c) Modifica lista file sicuri
Apri Comodo
Vai in “Defense+”
Seleziona “File sicuri”
Nella lista dei file sicuri, se c’è qualche file relativo a Beyluxe Messenger, rimuovilo dalla stessa
d) Riavvio del pc
e) Avvio di Beyluxe Messenger
Dopo aver riavviato il pc, prova ad avviare Beyluxe Messenger.
Ad un certo punto dovrebbe apparirti il messaggio riportato nell’immagine1 allegata.
In quel messaggio devi:
attivare il flag “Consenti sempre questo file o pacchetto”
cliccare il tasto “Consenti”
Così facendo a me il programma si è avviato.
Se invece in quel messaggio selezioni “Blocca” o non fai nulla la Defense+ blocca il programma e nel log è riportato esattamente lo stesso messaggio postato da te.
Ciao fuco, nel frattempo ho reinstallato Comodo, ho fatto le screenshot che mi hai chiesto, veramente strana questa cosa!
Grazie in ogni caso per l’aiuto che mi stai dando.
scusa se te lo chiedo, ma lo screenshot dei file non riconosciuti lo hai fatto subito dopo aver replicato il problema?
Cerco solo di aiutare…anche se per ora con scarsi risultati. :embarassed:
Molto strana questa cosa!
Dunque…provo a fare un pò di riassunto…
come detto in un mio post precedente ho provato ad installare beyluxe messenger sul mio pc e, tranne un avviso, si è avviato senza problemi. Nelle mie prove ho pure replicato il problema.
Tu hai seguito la stessa procedura eppure il problema persiste.
Premetto che io ho eseguito la prova su un sistema a 32 bit.
Ora faccio qualche ipotesi…
Dal log mi pare di capire che il tuo sistema operativo sia a 64 bit
Andando a guardare nel beta corner e leggendo le note di rilascio della versione 5.8 beta, mi pare di capire che, con tale versione, vengano risolti dei bug relativi al comportamento della Defense+ nei sistemi a 64 bit.
La sandbox non è la Defense+, ma è legata a quest’ultima.
E’ solo una mia ipotesi personale, ma inizio ad avere il dubbio che questo malfunzionamento potrebbe essere provocato da uno di questi bug.
Prova a fare così:
a) Disattivazione della sandbox
Apri Comodo
Vai in Defense+
Vai in “Impostazioni Defense+”
Vai in “Parametri Sandbox”
Imposta il “Livello sicurezza sandbox” su “Disabilitato”
Seleziona “OK” in basso. La finestra si chiude.
b) Modifica lista file sicuri
Apri Comodo
Vai in “Defense+”
Seleziona “File sicuri”
Nella lista dei file sicuri, se c’è qualche file relativo a Beyluxe Messenger, rimuovilo dalla stessa
c) Riavvio del pc
d) Avvio di Beyluxe Messenger
Se la mia ipotesi è giusta, a questo punto potrebbero apparirti dei messaggi della Defense+. Rispondi “Consenti” dopo aver selezionato “Ricorda la mia risposta”.
Confermo che la screenshot è stata effettuata dopo il problema di Beyluxe
Ho eseguito la tua procedura, Beyluxe continua a non avviarsi e, non si apre nessuna finestra della Defense+; quindi nessuna risposta da dargli.
Ho controllato nel pannello Defense-, alla voce File sicuri e File non riconosciuti non è presente, solo in Eventi Defense+, come sopra da immagine postata.
Per togliermi una curiosità, ho avviato un altro programma di messaggistica: Paltalk, e funziona bene; non si capisce perché Beyluxe fa capricci, o meglio cosa blocca l’avvio!