Anche io ho qualche problema con COMODO 5. Chi di voi ha eseguito dopo l’installazione e l’aggiornamento dell’ AV una scansione completa del sistema ? io l’ho fatta e… inceppava il PC. ma quante risorse utilizza l’AV durante una scansione ? non riuscivo ad aprire cartelle, non riuscivo a navigare con firefox e nemmeno ad aprire il task manager! vabbè, se è un bug/problema spero lo risolvino perchè non è possibile eseguire una scansione e non poter usare il pc :S
Poi, altro piccolo problema. ho “seguito” la guida di COMODO 3 per configurare utorrent. ma è sorto subito un problema. durante la notte (o meglio quando apro utorrent) ho ricevuto parecchi blocchi da parte di comodo: http://img135.imageshack.us/img135/6250/problemt.png
Perchè COMODO blocca queste conenssione di utorrent ? Questa è la configurazione per utorrent identica a quella spiegata nella guida: http://img830.imageshack.us/img830/8674/problem2v.png
Poi senza alcuna regola creata da me (non ho create le regole per la porte 135 alla 139, la 445 e la 500, dovrei crearle ?) blocca alcune volte “System” e altre volte “Windows Operating System”.
ciao Tirpitz, per adesso ho installato solo il Firewall quindi sul reparto “scansione nono posso aiutarti”
per adesso cio’ che mi accumuna a te sono stati due tentativi ( a cui ho concedutto il permesso enon so se ho fatto male o no) del System che mi chiedeva di “uscire”…poi niente di piu’…
per quanto riguarda utorrent io ho le solite regole che ha scritto Syrio e per adesso vanno bene, a volte è normale che compaia nei log utorrent quando magari vuole uscire “dalle regole” evadendo ( credo di propria iniziativa)… pero’ se non noti cambiamenti di velocità o cmq nella norma, nonci sono problemi.
Con la v5 dovrebbero aver introdotto anche il supporto all’Ipv6 (giusto?)
Però avrei bisogno di un favore: potresti mettere l’IP di destinazione ben leggibile?
Se sono server microsoft è Teredo che fà il suo dovere, altrimenti non saprei.
Comunque credo che le regole per uTorrent andranno modificate in futuro…
si, anche secondo me andrebbero modificate… ecco, gli indirizzi di destinazione sono più “chiari”: http://img693.imageshack.us/img693/5445/problem3.png
non mi da problemi con questi blocchi, sono curioso di sapere perchè o.o
futurist infatti uso le regole di sirio. dalla porta 1024 alla porta 65535 giusto ? e poi la porta di utorrent che nel mio caso è 18003. non vedo anomalie. adesso comunque ho creato le regole per WLM (MSN) e skype. WLM non ha richiesto nulla e ho “forzato” l’utilizzo della regola (ho inserito il processo di WLM manualmente nella regola della guida di sirio) mentre skype solo dopo il login ha richiesto un avviso e ho ricevuto 3 connessioni bloccate da comodo (non so perchè…). ecco, proprio adesso che ho aperto utorrent per vedere la sua porta ricevo parecchi blocchi sempre verso 239.255.255.250… ho impostato gli avvisi su “medio”, dovrei aumentarli ad alto o molto alto ?
x la scansione la avevo avviata ieri appena ho installato il 5 ma poichè andavo un po di fretta l’ho interrotta…
adesso l’ho rifatta e devo dire che un po di impallamento del pc c’è stato, ma dopo qlk minuto andava molto meglio…
è strano xkè nn consuma poi tanta memoria o processore in scansione, infatti i valori di Process Explorer sono nella norma, il pc si impalla quando qualche programma succhia molta memoria, ma almeno a prima vista non mi sembra che cmdagent ne consumi molta…
potrebbe trattarsi di qlk incompatibilità??
x l’altro problema nn so, xkè x ora sul mio pc personale ho ancora CIS 4.1, ho la versione 5 su un HD esterno con sopra W7 che uso per provare programmi e per le beta di Comodo, e non ho bittorrent o utorrent!!!
a me si impallava veramente molto, forse si, un incompatibilità tra COMODO e l’antivirus (nel mio caso Avast!)… in effetti puo essere che mentre COMODO fà la scansione Avast! o altri antivirus seguono quello che scansiona appesantendo di più il PC. è una mia ipotesi però ha senso, no ? ha me impallava molto, infatti l’orologgio nella siderbar si fermava e dopo qualche secondo la lancetta dei secondi era più avanti rispetto a quando si era fermato. non riuscivo a gestire nulla ecc… poi, adesso sto aggiornando un gioco e… “Il firewall ha bloccato 400 tentativi di intrusione finora” (non era meglio fin’ora come traduzione ? non sono un master in grammatica quindi non so se si può scrive cosi xD), e sono tutti “Windows Operating System”
a me non si è impallato poi così tanto… firefox o IE si aprivano con un po di ritardo ma come ti ho già detto dopo qlk minuto si è normalizzato tutto (sempre con la scansione in atto)…
direttamente dall’accademia della crusca: ;D ;D finora
vai un po + giù, dove in grassetto c’è scritto: Parole o espressioni che nell’italiano contemporaneo sono scritte unite
ecco, finora a me di tanto in tanto si inceppava nel senso che “non rispondeva” :S mentre explorer.exe non funzionava proprio… vabbè, se devo fare una scansione evitero di usare qualcosa durante questa
Allora, ho fatto qualche ricercuzza in giro (non si finisce mai di imparare) ed è venuto fuori qualcosa di interessante.
L’indirizzo 239.192.152.143 è un indirizzo di tipo multicast. Per caso hai l’opzione LPD attiva? In pratica tale opzione consente a uTorrent di cercare fonti anche all’interno della LAN.
Quello a 239.255.255.250, diretto alla porta 1900 è quello associato all’UPnP.
Uno proviene dalla tua stessa rete (192.168.0.1), mentre gli altri…vengono bloccati secondo regole! ;D
In linea di massima (ma non sempre), gli indirizzi IP “alti” (dal 224 in su diciamo) spesso si riconducono a servizi multicast delle reti LAN e in teoria non dovrebbero essere pericolosi.
Beh 2 AV sulla stessa macchina non sono mai cosa buona, ovvio che CPU e RAM vadano alle stelle, se uno scansiona, l’altro fa la stessa cosa e via a catena in loop
invece di disattivare si può metterle uno nelle esclusioni dell’altro (l’intera cartella) ma il punto è un altro, a parte il consumo risorse e l’instabilità che portano:
se c’è un virus quale dei 2 antivirus ti avvertirà? Probabilmente nessuno dei 2 perchè si pestano i piedi (33%) nessuno dei 2 perchè probabilmente ti si impalla il computer (33%) uno dei 2 a caso ma non è detto che quando avranno finito di lottare su chi ti deve avvisare riesci fermare l’infezione (33%), tutto ok uno dei 2 o entambi ti avvertono (1%) ;D
Togli Comodo AV ( da disiinstallazione in Start-Comodo-Uninstal e poi invece di rimuovere clicca su modifica e a quel punto puoi disabilitare l’AV) e usa Avast che ad oggi ha seri test che ne provano l’affidabilità